Apporto che è mancato nella doppia sfida contro gli olandesi, che hanno meritatamente passato il turno di Champions. Come era prevedibile, l’eliminazione dalla coppa porta strascichi negativi non solo in ambito sportivo (anche quest’anno i bianconeri si fermeranno al “solo” scudetto) ma anche extra calcistico. La Borsa, infatti, subisce il ko europeo.
Leggi anche: Allegri, la promessa dopo il ko: “Resto”
Secondo le stime de Il Sole 24 Ore la Juventus avrebbe subito una svalutazione di quasi 300 milioni di euro per quanto riguarda la capitalizzazione. Il titolo del club in Borsa è stato aperto in prima mattinata piazzando subito un ribasso record. Alle 10 il titolo è stato sospeso quando ha toccato un calo teorico del 25% e un -21,8%. Passivi importanti, che comunque vengono parzialmente “recuperati” dall’incasso che la Juventus ha ottenuto durante questa campagna europea.
Gli introiti Uefa si assestano attorno ai 94 milioni di cui, riporta la Gazzetta dello Sport, 30 milioni dai risultati storici, 46 milioni dai risultati sportivi (quarti di finale compresi) e circa 18 milioni dal market pool.
Il Milan ed il nuovo primato che cambia la percezione su Max Allegri: il risvolto…
Dal rumore delle voci al silenzio dei fatti: Vlahovic si riprende la scena con gol…
Ci sono milioni di italiani che vivono all’estero, ma rimangono affezionati alle proprie squadre del…
Max Allegri ha dato nuova vitalitĂ al Milan ma spunta un problema non da poco…
La nuova Champions ci ha giĂ dato delle indicazioni lo scorso anno. In questo nuovo…
Un favore nato quasi per caso, un intreccio che lega Conte e Guardiola prima della…