Sì, due magie “blucrociate” personalizzate ad hoc solamente per la gara in programma nel prossimo turno di campionato. La Sampdoria vestirà una t-shirt eccezionalmente “crociata” mentre i padroni di casa avranno una divisa molto vicina ai colori dei doriani, celeste e con la tipica fascia appena sotto al petto.
Il 5 maggio squadre in campo a maglie invertite, per celebrare i buoni rapporti tra le due società, rinnovare un gemellaggio storico e fare anche della beneficenza. A fine gara infatti le maglie saranno vendute all’asta e il ricavato verrà devoluto a due ospedali pediatrici di Parma e Genova.
Leggi anche: Sampdoria, ko in casa contro la Lazio
A comunicare questa decisione ci hanno pensato direttamente le due società in una nota congiunta: “Una storia fatta di grandi sfide sul campo e di una lunga amicizia sugli spalti. Unione Calcio Sampdoria e Parma Calcio 1913 rappresentano un esempio di correttezza, lealtà e sportività. Da quasi 30 anni, mentre le due squadre lottano per vincere, le due tifoserie danno prova di rispetto reciproco, amore e passione per la propria maglia. Oggi le due società hanno deciso di celebrare questo storico legame tra i propri tifosi scambiandosi la maglia per una partita grazie anche alla collaborazione degli sponsor tecnici Joma e Erreà”.
Il Milan ed il nuovo primato che cambia la percezione su Max Allegri: il risvolto…
Dal rumore delle voci al silenzio dei fatti: Vlahovic si riprende la scena con gol…
Ci sono milioni di italiani che vivono all’estero, ma rimangono affezionati alle proprie squadre del…
Max Allegri ha dato nuova vitalità al Milan ma spunta un problema non da poco…
La nuova Champions ci ha già dato delle indicazioni lo scorso anno. In questo nuovo…
Un favore nato quasi per caso, un intreccio che lega Conte e Guardiola prima della…