Sì, due magie “blucrociate” personalizzate ad hoc solamente per la gara in programma nel prossimo turno di campionato. La Sampdoria vestirà una t-shirt eccezionalmente “crociata” mentre i padroni di casa avranno una divisa molto vicina ai colori dei doriani, celeste e con la tipica fascia appena sotto al petto.
Il 5 maggio squadre in campo a maglie invertite, per celebrare i buoni rapporti tra le due società, rinnovare un gemellaggio storico e fare anche della beneficenza. A fine gara infatti le maglie saranno vendute all’asta e il ricavato verrà devoluto a due ospedali pediatrici di Parma e Genova.
Leggi anche: Sampdoria, ko in casa contro la Lazio
A comunicare questa decisione ci hanno pensato direttamente le due società in una nota congiunta: “Una storia fatta di grandi sfide sul campo e di una lunga amicizia sugli spalti. Unione Calcio Sampdoria e Parma Calcio 1913 rappresentano un esempio di correttezza, lealtà e sportività. Da quasi 30 anni, mentre le due squadre lottano per vincere, le due tifoserie danno prova di rispetto reciproco, amore e passione per la propria maglia. Oggi le due società hanno deciso di celebrare questo storico legame tra i propri tifosi scambiandosi la maglia per una partita grazie anche alla collaborazione degli sponsor tecnici Joma e Erreà”.
Un salto a gennaio, mille occhi addosso e una città che lo ha risvegliato. Kvara…
Il Napoli è pronto a chiudere anche con il difensore: 25 milioni di euro ed…
Christian Chivu ha cambiato volto al Parma, portandolo fuori dalla zona retrocessione. Il suo futuro,…
Quando tutto sembrava fatto, è bastato poco per mandare all’aria i piani. Tra incomprensioni e…
L'Inter avrebbe in mente il sostituto di Taremi per la prossima stagione: dall'Inghilterra sono sicuri…
Victor Osimhen lascerà il Napoli e sarebbero emerse novità sulla possibile destinazione finale: De Laurentiis…