PROBABILI FORMAZIONI 6 GIORNATA- Tutto pronto per la 6^ giornata di campionato. Aprirà le danze la sfida tra Juventus e SPAL con bianconeri chiamati a confermare l’ottimo inizio di stagione nonostante alcune difficoltà. Ferraresi pronti a giocarsi le loro chance evitando di recitare la parte di vittime sacrificali.
Particolare attenzione anche alla sfide tra Sampdoria-Inter e Milan-Fiorentina. Gli uomini di Di Francesco dovranno riscattare l’ultima sconfitta, così come i rossoneri, reduci da 3 sconfitte in queste prime 5 gare di campionato.
Leggi anche: Juventus, Sarri cambia modulo: si passa al 4-3-1-2, rivoluzione Dybala-Ramsey
Juventus (4-3-1-2): Buffon; Cuadrado, Bonucci (Demiral), De Ligt, Matuidi; Khedira (Emre Can), Pjanic (Bentancur), Rabiot; Ramsey, Ronaldo, Higuain.
SPAL (3-5-2): Berisha; Cionek, Vicari, Tomovic; Strefezza, Murgia, Missiroli, Kurtic, Reca; Petagna, Di Francesco.
Sampdoria (3-4-1-2): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley; Depaoli, Linetty, Ekdal, Murru; Caprari; Quagliarella, Rigoni.
Inter (3-5-2): Handanovic;D’Ambrosio, de Vrij, Skriniar; Lazaro, Vecino, Brozovic, Sensi, Asamoah; Sanchez, Lukaku.
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Marlon, Chiriches, Ferrari, Peluso; Locatelli, Obiang, Traore; Berardi, Caputo, Defrel.
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Kjaer, Palomino; Hateboer, de Roon, Freuler, Gosens; Gomez; Muriel, Zapata.
Napoli (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Maksmimovic, Ghoulam; Callejon, Allan, Fabian Ruiz, Insigne; Mertens, Llorente.
Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Cistana, Chancellor, Mateju; Bisoli, Tonali, Romulo; Spalek; Balotelli, Donnarumma.
Lazio (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile.
Genoa (3-5-2): Radu; Romero, Zapata, Criscito; Ghiglione, Schone, Radovanovic, Lerager, Barreca; Pinamonti, Kouamé.
Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Rispoli, Rossettini, Lucioni, Calderoni; Majer, Tachtsidis, Mancosu; Falco; Farias, Babacar.
Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Florenzi, Fazio, Smalling, Kolarov; Cristante, Veretout; Kluivert, Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko.
Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Troost-Ekong, Samir; Stryger Larsen, Mandragora, Jajalo, Fofana, Sema; Pussetto, Lasagna.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Bani, Denswil, Mbaye; Dzemaili, Medel; Orsolini, Soriano, Sansone; Palacio.
Cagliari (4-3-1-2): Olsen; Cacciatore, Ceppitelli, Klavan, Pellegrini; Nandez, Oliva, Rog; Castro; Joao Pedro, Simeone.
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Dawidowicz, Gunter; Faraoni, Amrabat, Miguel Veloso, Lazovic; Zaccagni, Verre; Stepinski.
Milan (4-3-1-2): Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Hernandez; Kessié, Bennacer (Biglia), Calhanoglu; Suso; Leao (Rebic), Piatek.
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Lirola, Pulgar, Badelj, Castrovilli, Dalbert; Ribery, Chiesa.
Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Brugman, Hernani, Barillà; Kulusevski, Inglese, Gervinho.
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Djidji, Bonifazi; De Silvestri, Baselli, Rincon, Meitè, Aina; Belotti, Zaza (Verdi).
Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…
Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…
Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…
Una stagione segnata da infortuni ha costretto il Napoli a cambiare i piani. Conte non…
Direttore sportivo ed allenatore, il Milan si muove in entrambe le direzioni per la prossima…
Cesc Fabregas si starebbe allontanando dalla Roma? Pronta un'offerta per l'allenatore del Como che farebbe…