France+Football%2C+assenze+e+polemiche+per+la+top+11+di+tutti+i+tempi
serieanewscom
/2020/12/14/france-football-formazione-migliore/amp/
Attualità & Social

France Football, assenze e polemiche per la top 11 di tutti i tempi

Scritto da
Gennaro Di Finizio

France Football, attraverso l’elezione di 140 giornalisti, ha stilato la formazione composta dall’undici migliore di tutti i tempi. 

Nelle ultime settimane il calcio mondiale ha perso personaggi che hanno fatto la storia di questo sport: prima Diego Armando Maradona, e dopo poco anche l’italiano Paolo Rossi. Un finale di 2020 nefasto per tutto lo Sport e che ci ha portato a guardare anche indietro nel tempo, alle gesta eroiche di questi sportivi.

France Football ha pubblicato quello che è ritenuta la formazione con i migliori 11 di tutti i tempi. Una ricerca nella storia del calcio, con la celebrazioni di quelli che hanno scritto pagine indelebili.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Da Maradona a Cristiano Ronaldo, l’11 dei sogni

Difficile, ovviamente, eleggere la formazione ideale, quella che composta dei migliori esponenti del calcio che si sono avvicendati nel corso della storia. Ci hanno provato i 140 giornalisti ai quali France Football ha chiesto di stilare questa interessante formazione, un 3-4-3 per intenderci. Scatenando, ovviamente, anche qualche polemica.

Cosi la difesa ritrova tra i pali Lev Yachine, il ragno nero, che ha fatto sognare tutta l’Unione Sovietica, e già da molti identificato come il migliore della storia. Insieme a lui compongono la linea ben due difensori che la Serie A conosce bene: l’italiano Paolo Maldini, poi l’ex Roma e Milan Cafu e poi a completare l’intramontabile Franz Beckenbauer. 

E dalla Spagna, per questo reparto, qualcuno ha mugugnato vista l’assenza di un top player come Sergio Ramos.

Il centrocampo è particolare, composto da gente più votata al gol e soprattutto a posizioni decisamente avanzate: Xavi, il giocatore di più recente ritiro, accompagna le leggende che hanno scritto la storia: Lothar Matthaus, insieme a Pelé e Maradona, quest’ultimi due non proprio dei centrocampisti.

In tanti hanno storto il naso proprio la scelta poco consueta per El Diez ed O’ Rey, entrambi di fatto meritevoli di un posto in attacco più che in mezzo al campo.

Attacco e polemiche

Il tutto, si capisce, per dare poi spazio in attacco a due giocatori che sono ancora in attività: Messi e Cristiano Ronaldo, infatti, compongono il terzetto offensivo insieme ad un altro di Ronaldo, il Fenomeno, che non poteva ovviamente mancare in questa formazione dei sogni.

Di fatto la presenza dei due giocatori di Barcellona e Juventus ha ovviamente tolto spazio in avanti a Maradona e Pelè, scatenando cosi grosse polemiche anche sui social.

Articoli recenti

Simone Inzaghi resta all’Inter? Dipende solo da lui: due indizi ce lo fanno pensare

Simone Inzaghi può restare all’Inter, ma tutto dipende dalle sue scelte. Marotta vorrebbe confermarlo, ma…

24 minuti ago

Ranieri, attenzione: il prossimo allenatore della Roma è rimasto senza squadra

Il casting per il dopo Ranieri entra nel vivo. Tra i profili valutati dalla Roma,…

2 ore ago

Inter, sarà derby per il centrocampista: il Napoli resta in agguato

La stagione regala certezze, ma il tempo chiede risposte. In mezzo al campo, si prepara…

3 ore ago

40 milioni e saluta la Juve: decisione definitiva, va in Premier

La Juve già lavora sul mercato ed è pronta a qualche sacrificio: per 40 milioni…

11 ore ago

Moise Kean, quale futuro: il Napoli lo vuole ma un gesto può cambiare tutto

Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…

14 ore ago

Pugno duro Milan, l’ultimatum ai senatori: prendi meno o vai via

A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…

15 ore ago