La+doppietta+di+Fourneau%3A+quante+critiche+per+l%26%238217%3Barbitro+di+Fiorentina-Verona
serieanewscom
/2020/12/20/fourneau-fiorentina-verona-rigori-vlahovic-veloso/amp/
Fiorentina

La doppietta di Fourneau: quante critiche per l’arbitro di Fiorentina-Verona

Scritto da
Fabio Tarantino

Non è un bel momento per gli arbitri italiani, l’ultimo ad essere finito nel mirno della critica è Fourneau che ha diretto Fiorentina-Verona

Al termine di ogni partita, gli arbitri – che dovrebbero essere di contorno – diventano protagonisti: troppi gli errori che si stanno verificando in queste ultime partite, una contraddizione con l’introduzione del Var e, soprattutto, con il calcio 2.0 senza i tifosi e dunque orfano di quelle pressioni che spesso possono condizionare l’operato di un direttore di gara. L’ultimo fischietto a essere finito nel mirino della critica è Francesco Fourneau, l’arbitro di Crotone-Juve, divenuto famoso per aver annullato un gol alla Juve e per aver espulso Chiesa. Molti lo ricorderanno anche dopo Fiorentina-Verona, ma per grossolani errori – secondo i quotidiani – che alla fine, comunque, non hanno condizionato la partita. In particolare, il Corriere dello Sport parla dei due rigori assegnati, uno per parte, definendoli entrambi “assurdi”. Ecco perché si legge nel titolo: la doppietta di Fourneau.

Vlahovic dal dischetto (Getty Images)

Fourneau, sabato da dimenticare: i rigori contestati

Il primo penalty dell’arbitro arriva dopo due minuti per un contatto tra Barrec e Salcedo. Fourneau indica subito il dischetto nonostante i dubbi, interviene il Var, il consulto dura sei minuti al termine dei quali l’arbitro conferma la sua decisione. Dal dischetto Veloso fa uno a zero.

LEGGI ANCHE >>> Conseguenze in arrivo per Abisso dopo gli errori di Roma-Torino

Il secondo episodio arriva poco prima del ventesimo con Gunter che stende Vlahovic, lo stesso serbo s’incarica della battuta e fa uno a uno, il risultato che poi sarà definitivo. Anche il secondo rigore, per i moviolisti, è piuttosto generoso. Due episodi chiave che La Gazzetta dello Sport – col primo più grave – ha definito “di troppo” per la generosità nella valutazione.

Articoli recenti

Fabregas, la Roma si allontana? L’offerta che fa tremare i giallorossi

Cesc Fabregas si starebbe allontanando dalla Roma? Pronta un'offerta per l'allenatore del Como che farebbe…

17 minuti ago

Orsolini, futuro deciso: l’incontro tra l’agente e il ds del top club

Il futuro di Riccardo Orsolini potrebbe essere già stato deciso, spunta un'importante indiscrezione che coinvolge…

1 ora ago

Nuovo ds Milan, ci arrivano conferme: c’è un’ipotesi mai vagliata prima – ESCLUSIVA

Un derby vinto può ridare ossigeno a una stagione incerta. Ma è altrove che il…

9 ore ago

Juventus, scelto il sostituto di Cambiaso: arriva dalla Liga

La Juventus già ragiona in vista del mercato per la prossima stagione: Cambiaso sembra destinato…

12 ore ago

Roma, tutta la verità su Farioli: c’è da chiarire un punto importante

Farioli è tornato a essere accostato alla Roma, ma la situazione è diversa da come…

13 ore ago

Lazio, nella corsa Champions c’è un problema di non poco conto: il “nemico” è in casa

La Lazio è impegnata nella lotta per il quarto posto e la Champions League: per…

15 ore ago