Una scossa di terremoto è stata registrata questa mattina in provincia di Napoli e avvertita distintamente dalla popolazione
Terremoto questa mattina a Napoli. Una scossa di magnitudo 2.6 è stata registrata a Pozzuoli, nell’area flegrea. La scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione. Il sisma è avvenuto ad una profondità di 2.2 Km, a cinque chilometri ad este di Pozzuoli. Il terremoto è stato registrato alle ore 9.09 ed ha generato un po’ di apprensione nella popolazione, anche se non si registrano danni a persone o cose.
Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!
Proprio la bassa profondità ha fatto sì che il terremoto fosse avvertito in maniera consistente dalla popolazione. Paura a Pozzuoli, ma anche nei quartieri limitrofi di Agnano e Bagnoli. La scossa fa parte di uno sciame sismico che da giorni è in corso nell’area dei Campi Flegrei, area vulcanica caratterizzata da una grande attività sismica. Negli ultimi giorni sono diversi i fenomeni registrati: tra il 14 e il 20 dicembre, in base ad un report dell’Osservatorio Vesuviano, si sono contante ben 96 scosse, di magnitudo compresa tra lo 0.3 e i 2.7.
Igor Tudor ha conquistato il quarto pareggio consecutivo: la sfida contro il Villarreal ha evidenziato…
Max Allegri punta allo scudetto: ha trovato equilibrio ed alchimia perfetta nel suo Milan ma…
In casa nerazzurra pronte le nuove gerarchie: il tecnico deciso a cambiare ancora, un titolarissimo…
A volte basta guardare chi resta seduto accanto all’allenatore per capire la grandezza di una…
Il muro juventino resiste agli attacchi e attira sguardi da lontano. Le cifre per strapparlo…
L'attaccante nerazzurro ha vissuto un inizio di stagione mostruoso, con un rendimento realizzativo mai avuto…