Una scossa di terremoto è stata registrata questa mattina in provincia di Napoli e avvertita distintamente dalla popolazione
Terremoto questa mattina a Napoli. Una scossa di magnitudo 2.6 è stata registrata a Pozzuoli, nell’area flegrea. La scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione. Il sisma è avvenuto ad una profondità di 2.2 Km, a cinque chilometri ad este di Pozzuoli. Il terremoto è stato registrato alle ore 9.09 ed ha generato un po’ di apprensione nella popolazione, anche se non si registrano danni a persone o cose.
Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!
Proprio la bassa profondità ha fatto sì che il terremoto fosse avvertito in maniera consistente dalla popolazione. Paura a Pozzuoli, ma anche nei quartieri limitrofi di Agnano e Bagnoli. La scossa fa parte di uno sciame sismico che da giorni è in corso nell’area dei Campi Flegrei, area vulcanica caratterizzata da una grande attività sismica. Negli ultimi giorni sono diversi i fenomeni registrati: tra il 14 e il 20 dicembre, in base ad un report dell’Osservatorio Vesuviano, si sono contante ben 96 scosse, di magnitudo compresa tra lo 0.3 e i 2.7.
MIlan, la dirigenza vuole rinforzare il reparto offensivo: sono due i nomi in cima alla…
L'Inter prepara una nuova cessione: sarà pesantissima, affare da 50 milioni. La Premier League ha…
Milan, sgarbo di mercato all'Inter? I rossoneri potrebbero tornare alla carica per il grande obbiettivo…
Ci sono nomi che diventano più di una semplice scelta al fantacalcio. Due di loro…
Nicolò Zaniolo può tornare a giocare in Serie A: c'è una opzione davvero clamorosa ed…
Un problema muscolare accende l’allarme in casa rossonera e apre interrogativi pesanti sul mercato. Tra…