Serie+A%3A+l%26%238217%3Bultimo+dato+devastante+degli+effetti+della+pandemia
serieanewscom
/2021/01/02/serie-a-fattore-campo-pandemia/amp/
Serie A

Serie A: l’ultimo dato devastante degli effetti della pandemia

Scritto da
Danilo Perri

Un’analisi del CorSport ha evidenziato l’assenza del fattore campo in serie A: in questa stagione le squadre impegnate in casa soffrono

Uno degli effetti della pandemia è la flessione dei punti ottenuti in casa dalle formazioni di serie A: gli stadi vuoti hanno azzerato il fattore campo.

L’analisi compiuta dal Corriere dello Sport in tal proposito mostra come da quando si sia andati incontro alla nuova vita calcistica, senza tifosi allo stadio, la forbice tra punti maturati in casa e trasferta si è assottigliata a tal punto che in questa prima parte della stagione 2020/2021, fino a questo momento, la bilancia dei punti conquistati penda in favore delle formazioni impegnate fuori.

Il CorSprot certifica l’ingresso in una nuova realtà prendendo in considerazione i dati emersi in serie A a cominciare dalla stagione 1994/1995.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

“Olimpico” deserto per Roma-Cagliari di dicembre (GettyImages)

Serie A, fattore campo smarrito: la triste realtà degli stadi vuoti

Un tempo si parlava di dodicesimo uomo in campo per indicare l’importanza del supporto dei tifosi ma la dinamica è totalmente cambiata da quando nelle nostre vite è entrato il Covid-19, che ha scombussolato pure questo oltre alle tante abitudini.

Il calcio dopo la sospensione è tornato in maniera differente. Niente più stadio per vedere la partita ma soltanto tv, con buona pace delle piattaforme che ne gestiscono i diritti.

Per le squadre, oltre a un calo dei ricavi generato dalla mancanza di ingressi da sottoscrivere alla voce botteghini, è diminuito pure il fatturato dei punti casalinghi.

In serie A, il punto più alto è stato toccato nella stagione 1998/1999 quando i punti in casa sono stati 585, a fronte dei 252 in trasferta, vale a dire il 69,9% del totale generato dal fattore campo.

LEGGI ANCHE >>> Serie A, classifica difese meno battute dell’anno solare: Milan primo

Quest’anno, per la prima volta, il dato dà torto alle squadre di casa, che hanno fin qui ottenuto soltanto 183 punti mentre chi ha giocato in trasferta ne ha incassati 192. Tradotto, significa che chi ha giocato tra le “mura poco amiche” ha incassato soltanto il 48,8% del totale.

Articoli recenti

Juventus, casting aperto per le fasce: tutte le mosse sul mercato

La Juventus continua a lavorare su come rinforzare la rosa in vista delle prossime sessioni…

3 giorni ago

Napoli, “folle” opzione per il vice Anguissa: arriva dall’Arabia ma c’è un problema

Il Napoli a gennaio avrà il problema di sostituire Anguissa: c'è una folle opzione araba…

4 giorni ago

Juve, doppio problema per Tudor: il tecnico non se l’aspettava

Igor Tudor ha conquistato il quarto pareggio consecutivo: la sfida contro il Villarreal ha evidenziato…

2 settimane ago

Milan, Allegri ha trovato l’equilibrio perfetto: ma ora c’è una brutta notizia per lui (e per un big)

Max Allegri punta allo scudetto: ha trovato equilibrio ed alchimia perfetta nel suo Milan ma…

2 settimane ago

Inter, nuove gerarchie pronte: Chivu pronto ad una scelta radicale

In casa nerazzurra pronte le nuove gerarchie: il tecnico deciso a cambiare ancora, un titolarissimo…

3 settimane ago

Sapete quanto costa la panchina del Napoli? La cifra vi spiegherà molte cose

A volte basta guardare chi resta seduto accanto all’allenatore per capire la grandezza di una…

3 settimane ago