I+due+registi+a+sorpresa+del+Napoli
serieanewscom
/2021/01/11/napoli-udinese-gattuso-hysaj/amp/
Napoli

I due registi a sorpresa del Napoli

Scritto da
Fabio Tarantino

Una curiosa statistica racconta di com’è cambiato il calcio e di quanto il Napoli di Gattuso stia soffrendo per l’assenza di Osimhen

Si sono ritrovati ad impostare loro che per natura dovrebbero accompagnare la manovra. Misteri del calcio moderno oppure conseguenze naturali dell’evoluzione (o involuzione?) del pallone. Il Napoli che vince a Udine grazie al gol di Bakayoko scopre di avere due registi in squadra: uno è Hysaj e l’altro è Di Lorenzo. Statistiche della Lega alla mano, sono stati loro ad aver effettuato più passaggi nei novanta minuti della Dacia Arena. Un dato indicativo che conduce a diverse riflessioni.

La prima: la manovra del Napoli è tornata ad essere orizzontale. Senza la profondità di Osimhen, la squadra impiega più tempo per arrivare nell’area avversaria. Riesce con facilità a rendersi pericolosa, ma lo fa affidandosi alle corsie esterne per dare ampiezza alla manovra. Succede, di solito, quando non ci sono varchi o non c’è coraggio nelle verticalizzazioni. In sintesi: piuttosto che rischiare la giocata in avanti, meglio stare al sicuro passando per le corsie esterne.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Di Lorenzo (Getty Images)

Napoli, i terzini come due centrocampisti

I difensori che toccano palla più di tutti è una banale conseguenza della sfrenata ricerca odierna del palleggio. Nel Napoli questo aspetto si è accentuato contro l’Udinese. Con 128 tocchi, Hysaj è stato il giocatore che ha giocato più palloni, al secondo posto Di Lorenzo con 100. Il Napoli andava a sinistra e poi a destra per costruire un’azione. Il calcio di Gattuso prevede il possesso palla a partire dal portiere, anche per questo, di solito, ci si affida ai terzini per sviluppare una manovra.

LEGGI ANCHE >>> Quanti tiri deve fare Insigne per segnare un gol

Ne fa le spese il centrocampo: Bakayoko ha giocato molti palloni, è terzo nella speciale classifica, ma si limita al compitino, lui che di mestiere fa altro. Non brilla Fabian, fuori ruolo (per qualcuno) e poco ispirato. Zielinski ha alzato il proprio baricentro. Insigne, abbassandosi, è un altro prezioso costruttore di gioco. Ma il Napoli avverte l’assenza di Osimhen. Con lui in campo la musica cambia.

Articoli recenti

Juve, doppio problema per Tudor: il tecnico non se l’aspettava

Igor Tudor ha conquistato il quarto pareggio consecutivo: la sfida contro il Villarreal ha evidenziato…

6 giorni ago

Milan, Allegri ha trovato l’equilibrio perfetto: ma ora c’è una brutta notizia per lui (e per un big)

Max Allegri punta allo scudetto: ha trovato equilibrio ed alchimia perfetta nel suo Milan ma…

1 settimana ago

Inter, nuove gerarchie pronte: Chivu pronto ad una scelta radicale

In casa nerazzurra pronte le nuove gerarchie: il tecnico deciso a cambiare ancora, un titolarissimo…

2 settimane ago

Sapete quanto costa la panchina del Napoli? La cifra vi spiegherà molte cose

A volte basta guardare chi resta seduto accanto all’allenatore per capire la grandezza di una…

2 settimane ago

Bremer sogno proibito della Premier: quanto può valere a giugno il muro della Juventus

Il muro juventino resiste agli attacchi e attira sguardi da lontano. Le cifre per strapparlo…

2 settimane ago

Thuram: mai un inizio così positivo, ma la clausola fa tremare. Qual è la cifra per lasciare l’Inter

L'attaccante nerazzurro ha vissuto un inizio di stagione mostruoso, con un rendimento realizzativo mai avuto…

2 settimane ago