Meno di 24 ore per stabilire in maniera definitiva quale sarà il futuro del capitano e stella della Roma, giunto oramai ad un bivio.
Siamo giunti all’ultimo giorno di mercato, senza che sia stata trovata una soluzione all’“affaire Dzeko”. Ormai nota la situazione che interessa Edin Dzeko, attaccante, capitano e uno dei giocatori più rappresentativi della Roma, l’allenatore Paulo Fonseca e la stessa società giallorossa.
Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!
Il bomber e il mister sono molto distanti fra loro dal post eliminazione avvenuta per mano dello Spezia in Coppa Italia, quando sono rimasti coinvolti in un litigio che ha lasciato dietro a se una scia di polemiche ed incertezze. Dzeko era già stato critico in passato nei riguardi dell’allenatore portoghese e non aveva mancato di farlo notare dopo l’eliminazione dall’Europa League giunta per mano del Siviglia. L’attaccante bosniaco, inoltre, era già stato vicino a lasciare la capitale l’estate scorsa, tanto che non prese parte neanche alla sfida di andata giocata con il Verona, considerata la vicinanza della chiusura dell’accordo con la Juventus.
È difficile pensare oggi ad un Dzeko reintegrato a pieno nel gruppo, il solco che lo separa da Fonseca è profondo e quest’ultimo non sembra intenzionato a fare passi indietro. Al termine della gara di ieri sera ha affermato di non aver chiesto nemmeno le sue scuse, perchè per lui: “I principi morali contano di più e la Roma sta dimostrando di non dipendere da Dzeko”.
In tutto questo resta poco chiara la posizione della società. Se è vero che dopo la Coppa Italia aveva protetto l’autorità dell’allenatore, è anche vero che voci sempre più fondate danno lo stesso allenatore in partenza per lasciar spazio ad Allegri, un cambiamento che potrebbe aiutare Dzeko a rimanere.
LEGGI ANCHE >>> Inter, buone notizie per Conte: ha recuperato dall’infortunio
Cosa aspettarsi dalla giornata di oggi? Le pretendenti ci sono, gli agenti e gli intermediari si muovono da tempo. L’ipotesi più interessante sembra essere il trasferimento all’Inter, che ha già proposto lo scambio con Sanchez, ma per ora non tornano i conti e le due squadre non vogliono correre il rischio di rinforzarsi a vicenda. Aperti anche spiragli per Juventus, Manchester City (si tratterebbe di un ritorno) e Manchester United.
Hakan Calhanoglu, arriva la nuova svolta: dopo gli ultimi due gol, cambia tutto per il…
La Juventus ha dato via al nuovo corso: Spalletti è pronto a sedersi sulla panchina…
La Juventus deve fare i conti con una grave emergenza: servono rinforzi e la soluzione…
L'Inter è reduce dal 4-0 in Champions League contro l'Union Saint Gilloise ed è seconda…
Il ko contro il Torino ha acceso un altro allarme in casa azzurra: il Napoli…
Kenan Yildiz ed un futuro ancora tutto da scrivere: cosa sta accadendo al trequartista turco…