Riapertura+stadi+in+Serie+A%2C+la+frase+che+fa+sperare+i+tifosi
serieanewscom
/2021/02/05/serie-a-riapertura-stadi-gravina/amp/
Serie A

Riapertura stadi in Serie A, la frase che fa sperare i tifosi

Scritto da
Danilo Perri

Filtra ottimismo sulla riapertura degli stadi dopo l’incontro tra Gravina e Cts: serie A ed Europeo avranno una percentuale di pubblico

Gabriele Gravina apre alla possibilità di riaprire gli stadi in campionato. Il presidente della Figc si è mostrato possibilista in un’intervista in esclusiva concessa al Corriere della Sera dopo l’incontro di mercoledì con il Cts (comitato tecnico scientifico): “Abbiamo parlato dell’Europeo a Roma. Il vertice è stato positivo. Non ci sono preclusioni neppure verso i tifosi delle altre nazioni. Stiamo discutendo però anche di una parziale riapertura degli stadi pure in campionato. Speriamo che la pandemia non ci giochi un brutto scherzo proprio ora. Sono ottimista”.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Gravina (GettyImages)

Serie A, riapertura parziale degli stadi: si respira ottimismo dopo incontro Gravina-Cts

All’incontro con il comitato tecnico scientifico hanno partecipato Gabriele Gravina e Gianni Petrucci, presidente della Fip. Oltre a loro c’erano pure il presidente della Lega di serie A Paolo Dal Pino e l’amministratore delegato della Lega Basket di serie A Umberto Gandini. Secondo quanto riferisce Gazzetta dello Sport tra le parti ci sarà un nuovo incontro tra 10-15 giorni. Quest’ultimo potrebbe portare a decisioni importanti, considerati i segnali confortanti del primo appuntamento.

Se la curva dovesse restare stabile o migliorare pertanto in serie A potrebbe esserci l’ingresso di 1000 persone allo stadio. Il numero aumenterà invece per gli Europei. In questo caso potrebbe essere riempito il 30% della capienza totale dello stadio nelle 4 partite che saranno ospitate da Roma, vale a dire le 3 gare del girone eliminatorio dell’Italia più un quarto di finale.

Gravina è apparso molto deciso anche sulla conferma della formula itinerante. Come spiega ancora la Gazzetta dello Sport, il presidente della Figc ha respinto la possibilità di ripiegare su un solo Paese (si era parlato di Russia e Germania).

LEGGI ANCHE >>> Caso Suarez, interviene la FIGC: chiesti gli atti alla Procura di Perugia

Il presidente federale, nell’intervista al Corriere della Sera ha parlato inoltre di altri temi: “Bisogna ridisegnare i principi della mutualità, studiare la flessibilità degli emolumenti e trovare nuovi risorse per garantire la sostenibilità, non c’entra la A a 20 0 18 squadre. Il semiprofessionismo può aiutarci a risolvere il problema. Tre squadre su quattro che scendono in Lega Pro rischiano di sparire.

Articoli recenti

Dal PSG al Milan: la dirigenza sorprende tutti, il nuovo colpo per l’attacco

Allegri continua a chiedere rinforzi alla dirigenza rossonera: per l'attacco il nuovo colpo può arrivare…

1 ora ago

Kolo Muani vuole la Juve, spuntano nuovi retroscena: si attende un gesto che cambierebbe tutto

L'attaccante francese vuole giocare solamente in bianconero nella prossima stagione e sarebbero emersi nuovi retroscena:…

3 ore ago

Lookman all’Inter, strada di nuovo in salita: ora c’è anche una rivale temibile

Ademola Lookman, la strada per l'Inter è sempre piĂą complicata: ora entra in scena una…

4 ore ago

Milan, Vlahovic piace ma niente compromessi: perché Allegri ha detto no alla proposta della Juve

Dusan Vlahovic in rossonero ma senza eccedere nelle richieste: Allegri ha respinto la proposta della…

6 ore ago

Inter cantiere aperto: 6 nerazzurri che potrebbero cambiare maglia da qui a settembre

Una squadra che deve ancora cambiare pelle. Un allenatore nuovo, ma legato a uomini che…

8 ore ago

Roma, un’altra delusione per Gasperini: salta anche lui

In casa giallorossa inizia a montare un po' di preoccupazione: la sconfitta con l'Aston Villa…

17 ore ago