Cagliari%2C+rivoluzione+centrocampo%3A+il+nuovo+piano+di+Di+Francesco
serieanewscom
/2021/02/11/cagliari-modulo-di-francesco/amp/
Cagliari

Cagliari, rivoluzione centrocampo: il nuovo piano di Di Francesco

Scritto da
Riccardo Vaccaro

Cagliari a caccia di risposte immediate per cercare la rimonta in campionato. Baratro Serie B dietro l’angolo. Di Francesco studia la rivoluzione a centrocampo

Nuova idea tattica per il Cagliari per cercare di voltare pagina e puntare a un’immediata risalita in campionato. Spettro Serie B dietro l’angolo e terzultimo posto in classifica che continua a spaventare totalmente gli uomini di Di Francesco e tutto l’ambiente rossoblù. Servirà un’immediata inversione di marcia, e il tecnico isolano è pronto a stravolgere alcune mosse tattiche in vista della seconda parte di stagione. Nuova linea difensiva a tre e spazio anche a qualche novità in mezzo al campo.

L’arrivo di Rugani potrebbe coincidere con il passaggio definitivo al 3-4-2-1, con l’ex Juventus impiegato nel ruolo di centrale sinistro al fianco di Godin e Ceppitelli, quest’ultimo in vantaggio sulla concorrenza. Difesa a tre, con Zappa e Lykogiannis sugli esterni, in attesa del possibile immediato ritorno di Asamoah. L’ex esterno di Juventus e Inter avrà modo di ritrovare la migliore condizione fisica nelle prossime settimane.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Rugani (GettyImages)

Cagliari, nuovo modulo: si passa al 3-4-2-1

Come accennato, Di Francesco è pronto a puntare con decisione sulla difesa a 3 con centrocampo più muscolare e al tempo stesso con maggiore qualità e intraprendenza. Nandez e Marin formeranno la linea davanti alla difesa, con l’ex Ajax pronto a proporsi anche in avanti. Nandez, dal canto suo, avrà compiti principalmente difensivi, con Zappa e Lykogiannis pronti ad agire sugli esterni, alternando fase difensiva e fase offensiva. Asamoah tornerà a disposizione nel giro di poche settimane.

LEGGI ANCHE>>> Juventus, l’equilibrio sugli esterni e l’importanza di McKennie

Sulla trequarti spazio per Nainggolan e Joao Pedro. Il centrocampista belga, come sottolineato da Di Francesco sarà avanzato in posizione di trequartista per permettergli di trovare la via del tiro e del gol con maggiore costanza, aspetto chiave per le fortune del Cagliari. Joao Pedro sarà imprescindibile, mentre in attacco Simeone si giocherà una maglia da titolare con Pavoletti. Occhio anche alla risalita di Cerri, pronto a contendere una maglia ai due attaccanti. Non è escluso che l’ex Juve e Perugia possa rimontare le gerarchie.

Articoli recenti

Nico Paz, è tutto in bilico: un dettaglio può cambiare le carte in tavola

Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…

19 minuti ago

Un campione del mondo tra i pali in Serie A: dove potrĂ  giocare “El Dibu” Martinez

Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…

2 ore ago

Napoli, riflessioni in corso su Buongiorno: Conte ha preso una decisione

Una stagione segnata da infortuni ha costretto il Napoli a cambiare i piani. Conte non…

3 ore ago

Altro che Allegri: è lui il tecnico giusto per il Milan ed anche Ibra l’ha capito

Direttore sportivo ed allenatore, il Milan si muove in entrambe le direzioni per la prossima…

5 ore ago

Fabregas, la Roma si allontana? L’offerta che fa tremare i giallorossi

Cesc Fabregas si starebbe allontanando dalla Roma? Pronta un'offerta per l'allenatore del Como che farebbe…

7 ore ago

Orsolini, futuro deciso: l’incontro tra l’agente e il ds del top club

Il futuro di Riccardo Orsolini potrebbe essere giĂ  stato deciso, spunta un'importante indiscrezione che coinvolge…

8 ore ago