Europa+League%2C+la+cronaca+di+Roma-Shakhtar+3-0
serieanewscom
/2021/03/11/diretta-roma-shakhtar-segui-partita-live/amp/
Serie A

Europa League, la cronaca di Roma-Shakhtar 3-0

Scritto da
Gennaro Di Finizio

Alle 21 in campo il secondo gruppo di match per gli ottavi di finale di Europa League, si affrontano anche Roma e Shakhtar Donetsk.

Per la Roma di Fonseca è il momento dei nervi saldi, quelli necessari per provare a mettere in cascina il risultato ghiotto, quello che fa sognare i tifosi e che consentirebbe di portare avanti la stagione con l’entusiasmo giusto. Di fatto, l’Europa League resta un obiettivo per i giallorossi, insieme a quella che è la corsa in campionato per un posto in Champions League.

Il traffico per il quarto posto è importante, e cosi anche arrivare in fondo alla seconda competizione europea, per tentare di accedere alla Champions da una porta secondaria, rappresenta una soluzione alla quale l’ambiente giallorosso non può rinunciare a priori.

L’urna, va detto, ha dato alla Roma un avversario di sicuro non semplice da affrontare. Lo Shakhtar Donetsk, infatti, per tradizione è una squadra molto complicata ed un ambiente abituato alle competizioni importanti. Gli ucraini ad oggi sono secondi in classifica, dietro la Dinamo Kiev, e dunque anche impegnati nella corsa per il titolo. Aspetto che, ovviamente, rende ancora più complicata la sfida per la Roma.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Roma-Shakhtar, le probabili formazioni

Fonseca affronta il suo passato, e potrebbe apportare delle novitĂ  molto interessanti per affrontare la compagine ucraina. Mkhitaryan, ad esempio, sarebbe pronto per giocare da falso nueve, con Pellegrini e Pedro ad agire sulla trequarti.

ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Smalling, Kumbulla; Karsdorp, Diawara, Villar, Spinazzola; Pellegrini, Pedro; Mkhitaryan.

LEGGI ANCHE >>> Calciomercato Juventus, come cambierà l’attacco bianconero

Lo Shakhtar, dopo aver fatto fuori l’Inter, proverà a ripetersi anche in Europa League con un’altra italiana. In mezzo al campo dovrebbero trovare spazio Marlos, Maycon e Alan Patrick. In attacco il tridente formato da Tete, Moraes e Taison.

SHAKHTAR DONETSK (4-3-3): Trubin; Dodo, Vitao, Matvienko, Ismaily; Marlos, Maycon, Alan Patrick; Tete, Moraes, Taison.

Articoli recenti

Dal PSG al Milan: la dirigenza sorprende tutti, il nuovo colpo per l’attacco

Allegri continua a chiedere rinforzi alla dirigenza rossonera: per l'attacco il nuovo colpo può arrivare…

1 ora ago

Kolo Muani vuole la Juve, spuntano nuovi retroscena: si attende un gesto che cambierebbe tutto

L'attaccante francese vuole giocare solamente in bianconero nella prossima stagione e sarebbero emersi nuovi retroscena:…

3 ore ago

Lookman all’Inter, strada di nuovo in salita: ora c’è anche una rivale temibile

Ademola Lookman, la strada per l'Inter è sempre piĂą complicata: ora entra in scena una…

4 ore ago

Milan, Vlahovic piace ma niente compromessi: perché Allegri ha detto no alla proposta della Juve

Dusan Vlahovic in rossonero ma senza eccedere nelle richieste: Allegri ha respinto la proposta della…

6 ore ago

Inter cantiere aperto: 6 nerazzurri che potrebbero cambiare maglia da qui a settembre

Una squadra che deve ancora cambiare pelle. Un allenatore nuovo, ma legato a uomini che…

8 ore ago

Roma, un’altra delusione per Gasperini: salta anche lui

In casa giallorossa inizia a montare un po' di preoccupazione: la sconfitta con l'Aston Villa…

17 ore ago