Serie+A%2C+la+top+11+della+giornata+24%3A+da+Skorupski+a+Zaza%2C+l%26%238217%3Beroe+del+recupero
serieanewscom
/2021/03/18/serie-a-top-11-zaza-tomori-skorupski/amp/
Serie A

Serie A, la top 11 della giornata 24: da Skorupski a Zaza, l’eroe del recupero

Scritto da
Ciro Troise

Zaza conquista l’attacco della nostra top 11 con la doppietta che vale la rimonta del Torino contro il Sassuolo.

Con la vittoria del Toro, si chiude la ventiquattresima giornata, disputata in larga parte nell’ultimo weekend di febbraio. Il Milan, con il successo contro la Roma, domina in questa top 11 con tre rappresentanti: il difensore Tomori, il centrocampista Kessie e l’esterno offensivo Rebic.

Spicca anche la prova del Bologna contro la Lazio, tra i protagonisti in assoluto Skorupski, che ha parato il rigore di Immobile, e Sansone, autore di un gol straordinario su assist di Barrow.

Una delle più belle notizie di quel weekend fu il ritorno di Ghoulam, bravo anche a propiziare il gol di Mertens contro il Benevento.

Simone Zaza (Getty Images)

Skorupski, Tomori e Zaza, le storie del 4-2-3-1 di SerieANews

La Lazio nelle ultime sette gare disputate ha vinto soltanto contro Sampdoria e Crotone, rimediando cinque sconfitte, due in Champions League contro il Bayern Monaco e tre in campionato contro Inter, Bologna e Juventus.

Una tappa decisiva del percorso è Bologna, con l’episodio del rigore di Immobile parato da Skorupski ad indirizzare la partita.

L’Inter ha travolto il Genoa nella ventiquattresima giornata, tra i protagonisti sulla fascia destra Darmian autore anche del gol del raddoppio.

LEGGI ANCHE >>> Zaza e Mandragora salvano in extremis il Torino: beffato De Zerbi

Una delle storie più belle di quel weekend fu la prestazione di Fikayo Tomori contro la Roma, al suo primo appuntamento da titolare in un big-match. Completa la difesa Romero, un maestro nel difendere in avanti dell’Atalanta corsara a Genova contro la Sampdoria.

La Juventus in campionato ha vissuto l’ultima serata deludente a Verona, fu colpita da Barak, il miglior marcatore del Verona con sei gol realizzati.

Il volto-copertina, però, è di Zaza, che per la seconda volta realizza una doppietta. Accadde a Benevento e anche in quel caso il Torino riuscì a rimontare la partita, dal 2-0 al 2-2.

Stavolta, invece, il Toro ha addirittura portato a casa i tre punti. Il Sassuolo ha avuto più volte la palla del 3-0 ma negli ultimi venti minuti il Torino l’ha ribaltata dallo 0-2 al 3-2 con la doppietta di Zaza e il gol di Mandragora.

Ecco il 4-2-3-1 della nostra top 11:

Skorupski; Darmian, Tomori, Romero, Ghoulam; Barak, Kessie; Giasy, Sansone, Rebic; Zaza.

Articoli recenti

Calhanoglu, la nuova svolta: c’entra anche Chivu

Hakan Calhanoglu, arriva la nuova svolta: dopo gli ultimi due gol, cambia tutto per il…

5 giorni ago

Juventus, inizia il nuovo corso: il retroscena sulla fine della relazione fra Igor Tudor ed il club

La Juventus ha dato via al nuovo corso: Spalletti è pronto a sedersi sulla panchina…

1 settimana ago

Juventus, emergenza fascia: la soluzione può arrivare dalla Premier League

La Juventus deve fare i conti con una grave emergenza: servono rinforzi e la soluzione…

1 settimana ago

Chivu e la rinascita nerazzurra: come ha trasformato l’Inter in quattro mesi

L'Inter è reduce dal 4-0 in Champions League contro l'Union Saint Gilloise ed è seconda…

2 settimane ago

Napoli, la sconfitta rivela un grande problema: tre i nodi per Conte

Il ko contro il Torino ha acceso un altro allarme in casa azzurra: il Napoli…

2 settimane ago

Yildiz tra Juve e Chelsea: cosa sta succedendo davvero?

Kenan Yildiz ed un futuro ancora tutto da scrivere: cosa sta accadendo al trequartista turco…

3 settimane ago