Rivoluzione+VAR%2C+dal+presidente+dell%26%238217%3BAIA+arriva+la+clamorosa+apertura
serieanewscom
/2021/03/20/var-trentalange-chiamata-presidente-aia-serie-a/amp/
Serie A

Rivoluzione VAR, dal presidente dell’AIA arriva la clamorosa apertura

Scritto da
Gennaro Di Finizio

Sembra pronta una vera e propria rivoluzione per il Var in Italia, l’apertura importante arriva direttamente dall’AIA.

Del Var si parla tanto di fatto dal suo arrivo nel mondo del calcio. Accolto come la grande innovazione che avrebbe dovuto rivoluzionare l’esperienza di gioco, è diventato uno strumento che al netto delle sue utilità, resta al centro delle polemiche. La discrezionalità degli arbitri, di fatto, resta l’oggetto di discussione principale e sul quale si continuano a fare delle riflessioni.

Se qualcuno pensava che la tecnologia avrebbe eliminati le polemiche riguardo gli arbitri e la moviola evidentemente si è dovuto ricredere. Eppure, essendo uno strumento ancora in fase di evoluzione continua ma soprattutto agli albori nel sistema calcio, è chiaro che resti assolutamente aperto a qualsiasi tipo di modifica e rettifica ancora adesso.

In molti, ad esempio, hanno mosso diverse proposte legate al Var, funzionali per un miglioramento ed un continuo progredire verso un assottigliamento generale di quelle che sono le polemiche sugli arbitri. Qualcosa si sta muovendo, e dall’AIA arriva un’apertura molto importante.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Alfredo Trentalange (GettyImages)

Rivoluzione Var, arriva un’importante apertura

Cosi proprio Alfredo Trentalange, neo presidente dell’AIA, ha parlato della situazione degli arbitri in questa fase storica: “Credo che i tempi siano maturi per evitare le polemiche. Il nostro obiettivo è aprire canali di comunicazione, ma bisogna essere in due, con grandissimo rispetto e grandissima attenzione”, le parole del presidente.

LEGGI ANCHE>>> I tre italiani che possono rivoluzionare la Juventus

Poi l’apertura, importante, dedicata quella che potrebbe essere una vera e propria rivoluzione: la chiamata del Var da parte delle squadre. “Non si conosce ciò che non si sperimenta. Quindi siamo pronti a qualsiasi sperimentazione. L’arbitro del futuro deve essere un ricercatore e non un presuntuoso”, le parole di Trentalange.

Insomma, una sfida di sicuro aperte, quella della tecnologia nel mondo del calcio. E tutto è in costante evoluzioni, ed i prossimi mesi potrebbero riservare delle sorprese interessanti, volte ovviamente a cambiare ancora di più un sistema che ha bisogno di azzerare, o quanto meno appiattire drasticamente, le polemiche.

Articoli recenti

Le possibilitĂ  di passare il turno delle 36 squadre di Champions: sorpresa per le italiane

Un viaggio tra simulazioni e proiezioni che svelano traiettorie sorprendenti. La Champions resta imprevedibile, ma…

31 minuti ago

Milan e Allegri, due primati che cambiano la narrazione: la svolta del tecnico

Il Milan ed il nuovo primato che cambia la percezione su Max Allegri: il risvolto…

15 ore ago

Vlahovic e la rivelazione sul passato: ora si può ricominciare, ma a una condizione

Dal rumore delle voci al silenzio dei fatti: Vlahovic si riprende la scena con gol…

1 giorno ago

Guardare la Serie A all’estero: trucchi per tifosi al di lĂ  dei fusi orari

Ci sono milioni di italiani che vivono all’estero, ma rimangono affezionati alle proprie squadre del…

1 giorno ago

Milan, nuovo problema per Allegri: la mossa della dirigenza

Max Allegri ha dato nuova vitalitĂ  al Milan ma spunta un problema non da poco…

2 giorni ago

Champions, quanti punti servono per passare il turno e quanti per i playoff

La nuova Champions ci ha giĂ  dato delle indicazioni lo scorso anno. In questo nuovo…

2 giorni ago