Anche il premier Mario Draghi si schiera contro la Superlega: “Il governo sostiene le autorità calcistiche italiane ed europee”
Dopo i duri affondi di Boris Johnson ed Emmanuel Macron, anche il presidente del Consiglio italiano, Mario Draghi, ha ufficialmente preso posizione contro la nascita della Superlega, seppur in forma più pacata.
“Il governo segue con attenzione il dibattito intorno al progetto della Superlega di calcio e sostiene con determinazione le posizioni delle autorità calcistiche italiane ed europee per preservare le competizioni nazionali, i valori meritocratici e la funzione sociale dello sport”, queste le dichiarazioni di Draghi, a lungo attese.
Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!
Non solo Draghi. Il nuovo progetto delle élite calcistiche europee (che coinvolge anche le tre storiche big italiane: Juventus, Inter e Milan) è riuscito nel non facile compito di mettere d’accordo l’intera politica del nostro Paese, da destra a sinistra.
Tutti contrari alla nascita della Superlega, da Enrico Letta a Matteo Salvini, da Giorgia Meloni a Giuseppe Conte, fino al commissario europeo Gentiloni.
LEGGI ANCHE>>> Superlega, la bomba che valuta la UEFA: “Esclusione immediata”
E intanto il deputato leghista Daniele Belotti ha annunciato la presentazione di una mozione, rigorosamente bipartisan, in commissione Cultura alla Camera, con l’obiettivo di bloccare sul nascere la nuova competizione.
FantaTVPlay ci dà i consigli di formazione per la 34ma giornata di Fantacalcio di questa…
Era tutto scritto, ma ora Stefano Pioli rischia di veder sfumare anche la panchina della…
Anguissa è pronto a fare le valigie. Il Napoli non lo tratterrà, ma venderà bene.…
Antonio Conte e Aurelio De Laurentiis avrebbero deciso la data dell'incontro ufficiale: quando si deciderà…
Simone Inzaghi può restare all’Inter, ma tutto dipende dalle sue scelte. Marotta vorrebbe confermarlo, ma…
Il casting per il dopo Ranieri entra nel vivo. Tra i profili valutati dalla Roma,…