Lotta+Champions%3A+cosa+succede+in+caso+di+arrivo+a+pari+punti
serieanewscom
/2021/04/23/serie-a-champions-regolamento-pari-punti-juventus-milan/amp/
Serie A

Lotta Champions: cosa succede in caso di arrivo a pari punti

Scritto da
Bruno De Santis

Grande bagarre nella lotta per la Champions League: cinque squadre per tre posti, cosa succede in caso di arrivo a pari punti

Cinque squadre per tre posti, potenzialmente raccolte in cinque punti: è grande bagarre per un piazzamento Champions in Serie A. Dal Milan secondo alla Lazio sesta tutti possono ancora sperare di centrare la qualificazione alla prossima edizione della principale competizione europea. I biancocelesti sono quelli messi peggio: il quarto posto è lontano ora sette punti, ma il recupero da disputare con il Torino potrebbe rimettere in gioco anche i biancocelesti.

La classifica a sei giornate dalla fine vede questa situazione: Inter 76, Milan 66, Atalanta e Juventus 65, Napoli 63 e Lazio 58. Tutto quindi può ancora succedere e visto la bagarre non è escluso un arrivo a pari punti tra una o più squadra. Ma in questo caso cosa succede? Cosa prevede il regolamento? Cinque i criteri che si tengono in considerazione in maniera gerarchica, vediamo quali sono.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Chiesa e Mertens (Getty Images)

Serie A, regolamento in caso di arrivo a pari punti

Il primo fattore da tenere in considerazione sono i punti negli scontri diretti: un criterio valido sia per arrivo a pari punti tra due squadre, sia nel caso in cui ci fossero più compagini a chiudere appaiate il campionato. In questo caso, ad esempio, la Juventus sarebbe in vantaggio con la Lazio, ma sotto con l’Atalanta e in parità con il Napoli. In quest’ultimo caso non sarebbe dirimente neanche il secondo criterio: la differenza reti negli scontri diretti.

LEGGI ANCHE >>> Milan, ora il calendario fa paura: Champions a forte rischio

Entrerebbe quindi in gioco il terzo criterio, la differenza reti generale che vede la Juventus messa meglio con +35, seguita da Atalanta e Napoli con +34, Milan +30 e Lazio con +7. Se dovesse esserci una nuova parità si prenderanno in considerazione le reti totali in campionato (Atalanta 73, Napoli 71, Juventus 64, Milan 60 e Lazio 53. Infine, l’ultimo criterio utile è il sorteggio per stabilire chi chiuderà il campionato davanti.

 

Articoli recenti

Juventus, casting aperto per le fasce: tutte le mosse sul mercato

La Juventus continua a lavorare su come rinforzare la rosa in vista delle prossime sessioni…

1 giorno ago

Napoli, “folle” opzione per il vice Anguissa: arriva dall’Arabia ma c’è un problema

Il Napoli a gennaio avrà il problema di sostituire Anguissa: c'è una folle opzione araba…

2 giorni ago

Juve, doppio problema per Tudor: il tecnico non se l’aspettava

Igor Tudor ha conquistato il quarto pareggio consecutivo: la sfida contro il Villarreal ha evidenziato…

2 settimane ago

Milan, Allegri ha trovato l’equilibrio perfetto: ma ora c’è una brutta notizia per lui (e per un big)

Max Allegri punta allo scudetto: ha trovato equilibrio ed alchimia perfetta nel suo Milan ma…

2 settimane ago

Inter, nuove gerarchie pronte: Chivu pronto ad una scelta radicale

In casa nerazzurra pronte le nuove gerarchie: il tecnico deciso a cambiare ancora, un titolarissimo…

3 settimane ago

Sapete quanto costa la panchina del Napoli? La cifra vi spiegherà molte cose

A volte basta guardare chi resta seduto accanto all’allenatore per capire la grandezza di una…

3 settimane ago