Juventus%2C+frizioni+e+clamorosi+ritorni+alla+base+del+clamoroso+addio
serieanewscom
/2021/04/29/juventus-paratici-dirigente-marotta-sampdoria-agnelli-allegri/amp/
Juventus

Juventus, frizioni e clamorosi ritorni alla base del clamoroso addio

Scritto da
Danilo Perri

Il dirigente della Juventus Paratici, in scadenza, non ha ancora rinnovato: rapporto con Agnelli e ritorno di Allegri tra i motivi dell’addio

I temi al centro dell’attenzione in casa Juventus sono parecchi. Non solo il fronte allenatore scuote Andrea Agnelli e la sua società. Si è parlato molto nell’ultime ore di un possibile ritorno di Massimiliano Allegri, il tecnico con cui è proseguita la strisce di vittorie avviata da Antonio Conte. Il toscano è andato via alla fine della stagione 2018-2019, quando al suo posto è giunto Maurizio Sarri.
La Juventus è presa anche dalla situazione relativa a Fabio Paratici, il cui contratto è in scadenza a giugno. Il dirigente sembra ormai prossimo a lasciare il club torinese. Diversi gli indizi che spingono in questa direzione filtrati nell’ultimo periodo.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Fabio Paratici (GettyImages)

Juventus, Fabio Paratici molto vicino all’addio al termine della stagione: arrivò nel 2010 insieme a Marotta

Secondo le informazioni in possesso di “Calciomercato.it”, le possibilità che il dirigente possa proseguire il suo rapporto con la Juventus sono poche. Il suo rapporto con Andrea Agnelli, in maniera particolare, sembra deteriorato. Non sarebbe neppure un caso che gli indizi riguardo a un possibile ritorno di Allegri siano legati alla crescente possibilità che Fabio Paratici non rimanga a capo dell’area tecnica del club bianconero.

Il piacentino chiuderebbe così un’esperienza alla Juventus legata undici anni. Arrivò infatti nell’estate del 2010 insieme a Beppe Marotta. In precedenza, entrambi erano stati grandi protagonisti della precedente cavalcata della Sampdoria. I doriani conclusero la stagione al quarto posto, con l’ammissioni per i preliminari di Champions League dell’anno successivo.

Ancora nessuna indiscrezione è trapelata riguardo a un prossimo incarico per Fabio Paratici. Il dirigente nato a Borgonovo Val Tidone era approdato alla Sampdoria nel 2004, in seguito al suo ritiro da calciatore.

LEGGI ANCHE >>> I due allenatori che possono impedire il ritorno di Allegri alla Juventus

Subito prima aveva infatti appeso le scarpette al chiodo. Nel suo ultimo anno d’attività della precedente carriera sportiva, Paratici vestì la maglia del Brindisi nelle categorie inferiori. Da calciatore ha vestito anche le casacche di Piacenza, Palazzolo, Fiorenzuola, Pavia, Sassuolo, Marsala, Novara, Palermo, Lecco, Savoia e Giugliano.

Articoli recenti

Dal PSG al Milan: la dirigenza sorprende tutti, il nuovo colpo per l’attacco

Allegri continua a chiedere rinforzi alla dirigenza rossonera: per l'attacco il nuovo colpo può arrivare…

1 ora ago

Kolo Muani vuole la Juve, spuntano nuovi retroscena: si attende un gesto che cambierebbe tutto

L'attaccante francese vuole giocare solamente in bianconero nella prossima stagione e sarebbero emersi nuovi retroscena:…

3 ore ago

Lookman all’Inter, strada di nuovo in salita: ora c’è anche una rivale temibile

Ademola Lookman, la strada per l'Inter è sempre piĂą complicata: ora entra in scena una…

4 ore ago

Milan, Vlahovic piace ma niente compromessi: perché Allegri ha detto no alla proposta della Juve

Dusan Vlahovic in rossonero ma senza eccedere nelle richieste: Allegri ha respinto la proposta della…

6 ore ago

Inter cantiere aperto: 6 nerazzurri che potrebbero cambiare maglia da qui a settembre

Una squadra che deve ancora cambiare pelle. Un allenatore nuovo, ma legato a uomini che…

8 ore ago

Roma, un’altra delusione per Gasperini: salta anche lui

In casa giallorossa inizia a montare un po' di preoccupazione: la sconfitta con l'Aston Villa…

17 ore ago