Superlega%2C+la+guerra+continua%3A+arriva+il+comunicato+di+Juve%2C+Real+e+Bar%C3%A7a
serieanewscom
/2021/05/08/superlega-comunicato-juve-real-barcellona-uefa/amp/
Juventus

Superlega, la guerra continua: arriva il comunicato di Juve, Real e Barça

Scritto da
Sabrina Uccello

Juventus, Real Madrid e Barcellona hanno diramato un comunicato ufficiale congiunto rispondendo alle azioni della Uefa sulla Superlega. 

Nessun passo indietro e nessun timore. Juventus, Real Madrid e Barcellona restano convinte della bontà del progetto della Superlega. Lo considerano un deterrente necessario a causa della situazione di crisi mondiale che vive il calcio, soprattutto dopo la pandemia da coronavirus.

Così, dopo che le altre società coinvolte, tra cui Inter e Milan, sono scese a compromessi con la Uefa, firmando tra l’altro una clausola di sanzione da 100 milioni, qualora partecipassero nuovamente a una simile iniziativa, le tre ultime fautrici della Superlega non temono le conseguenze legali annunciate dall’organismo internazionale.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Superlega, il comunicato di Juventus, Barcellona e Real Madrid di risposta alla Uefa

Andrea Agnelli, Juventus (Getty Images)

Di tutta risposta è stata ribadita la posizione di Juventus, Barcellona e Real Madrid con un comunicato. Tuttavia, non si cerca lo strappo definitivo. Le società annunciano di essere disposte a riconsiderare l’approccio alla Superlega e a chiarirne ulteriormente la natura.

LEGGI ANCHE >>> Juve esclusa dalla Champions: perché la UEFA può farlo davvero

Nel comunicato si legge anche una forte delusione nei confronti dei club che sono venuti meno al progetto. Ora si trovano infatti “in posizione incoerente e contraddittoria avendo sottoscritto ieri numerosi impegni con UEFA”, rispetto alle loro iniziali intenzioni. I problemi, infatti, del calcio mondiale sono concreti e permangono e sono gli stessi “che hanno portato i dodici club fondatori ad annunciare la Super League alcune settimane fa”. Si ribadisce inoltre che la presa di posizione si mantiene ferma anche per ottemperare “agli impegni assunti nei confronti dei nostri stakeholders e dei tifosi”.

Le tre società quindi ribadiscono in chiusura che continueranno a perseverare gli obiettivi prefissati “per il bene del calcio e per la sostenibilità finanziare del settore”, nonostante, si legge, “le continue ed inaccettabili pressioni e minacce ricevute da UEFA”.

Articoli recenti

Yildiz tra Juve e Chelsea: cosa sta succedendo davvero?

Kenan Yildiz ed un futuro ancora tutto da scrivere: cosa sta accadendo al trequartista turco…

5 ore ago

Juventus, casting aperto per le fasce: tutte le mosse sul mercato

La Juventus continua a lavorare su come rinforzare la rosa in vista delle prossime sessioni…

3 giorni ago

Napoli, “folle” opzione per il vice Anguissa: arriva dall’Arabia ma c’è un problema

Il Napoli a gennaio avrà il problema di sostituire Anguissa: c'è una folle opzione araba…

4 giorni ago

Juve, doppio problema per Tudor: il tecnico non se l’aspettava

Igor Tudor ha conquistato il quarto pareggio consecutivo: la sfida contro il Villarreal ha evidenziato…

2 settimane ago

Milan, Allegri ha trovato l’equilibrio perfetto: ma ora c’è una brutta notizia per lui (e per un big)

Max Allegri punta allo scudetto: ha trovato equilibrio ed alchimia perfetta nel suo Milan ma…

2 settimane ago

Inter, nuove gerarchie pronte: Chivu pronto ad una scelta radicale

In casa nerazzurra pronte le nuove gerarchie: il tecnico deciso a cambiare ancora, un titolarissimo…

3 settimane ago