Superlega%2C+la+guerra+continua%3A+arriva+il+comunicato+di+Juve%2C+Real+e+Bar%C3%A7a
serieanewscom
/2021/05/08/superlega-comunicato-juve-real-barcellona-uefa/amp/
Juventus

Superlega, la guerra continua: arriva il comunicato di Juve, Real e Barça

Scritto da
Sabrina Uccello

Juventus, Real Madrid e Barcellona hanno diramato un comunicato ufficiale congiunto rispondendo alle azioni della Uefa sulla Superlega. 

Nessun passo indietro e nessun timore. Juventus, Real Madrid e Barcellona restano convinte della bontà del progetto della Superlega. Lo considerano un deterrente necessario a causa della situazione di crisi mondiale che vive il calcio, soprattutto dopo la pandemia da coronavirus.

Così, dopo che le altre società coinvolte, tra cui Inter e Milan, sono scese a compromessi con la Uefa, firmando tra l’altro una clausola di sanzione da 100 milioni, qualora partecipassero nuovamente a una simile iniziativa, le tre ultime fautrici della Superlega non temono le conseguenze legali annunciate dall’organismo internazionale.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Superlega, il comunicato di Juventus, Barcellona e Real Madrid di risposta alla Uefa

Andrea Agnelli, Juventus (Getty Images)

Di tutta risposta è stata ribadita la posizione di Juventus, Barcellona e Real Madrid con un comunicato. Tuttavia, non si cerca lo strappo definitivo. Le società annunciano di essere disposte a riconsiderare l’approccio alla Superlega e a chiarirne ulteriormente la natura.

LEGGI ANCHE >>> Juve esclusa dalla Champions: perché la UEFA può farlo davvero

Nel comunicato si legge anche una forte delusione nei confronti dei club che sono venuti meno al progetto. Ora si trovano infatti “in posizione incoerente e contraddittoria avendo sottoscritto ieri numerosi impegni con UEFA”, rispetto alle loro iniziali intenzioni. I problemi, infatti, del calcio mondiale sono concreti e permangono e sono gli stessi “che hanno portato i dodici club fondatori ad annunciare la Super League alcune settimane fa”. Si ribadisce inoltre che la presa di posizione si mantiene ferma anche per ottemperare “agli impegni assunti nei confronti dei nostri stakeholders e dei tifosi”.

Le tre società quindi ribadiscono in chiusura che continueranno a perseverare gli obiettivi prefissati “per il bene del calcio e per la sostenibilità finanziare del settore”, nonostante, si legge, “le continue ed inaccettabili pressioni e minacce ricevute da UEFA”.

Articoli recenti

Il Milan non si ferma più: dopo Jashari, Allegri ha il grande obiettivo

Max Allegri dopo Jashari abbraccia un altro grande colpo: è un suo pupillo e completa…

7 ore ago

Darwin Nunez, arriva l’annuncio per il Milan: il giocatore ha deciso e c’è l’accordo

L'attaccante uruguaiano, prima accostato al Napoli e poi ai rossoneri, ha preso la sua decisione…

10 ore ago

Pallone d’Oro 2025, incredibile dall’Inghilterra: “Può vincerlo un calciatore di Serie A”

Iniziano i primi rumors sulla premio individuale più importante nel mondo del calcio: c’è anche…

13 ore ago

Come funziona la lista FIGC dei 25 e come condiziona il mercato delle squadre

C'è una lista che raramente finisce sui giornali, ma che può cambiare la stagione di…

15 ore ago

Ciao Borussia, me ne vado a Roma: ora Gasperini può vendere Dovbyk

C’è chi sceglie con il cuore, anche quando il mercato suggerirebbe altro. Un ragazzo guarda…

17 ore ago

Inter, la strategia per Lookman è chiara: c’entra anche la Juve che ora trema

In casa nerazzurra si studia una nuova strategia per arrivare a Lookman: nel piano di…

18 ore ago