Superlega%2C+l%26%238217%3BUefa+ora+rischia+di+dover+risarcire+i+tre+club+%26%238216%3Bdissidenti%26%238217%3B
serieanewscom
/2021/07/05/superlega-risarcimento-juventus-barcellona-real-ceferin-uefa/amp/
Serie A

Superlega, l’Uefa ora rischia di dover risarcire i tre club ‘dissidenti’

Scritto da
Gennaro Di Finizio

E’ ancora ben lontana dal tramontare, la questione legata alla Superlega. Il rischio concreto ora pesa sulle spalle dell’Uefa.

Il tema Superlega continua a tenere banco. Quelli che sono gli strascichi di una situazione molto tesa, e che vede ancora Juventus, Barcellona e Real Madrid protagoniste (in negativo) all’interno di quello che ha le sembianze di una sorta di contenzioso con l’Uefa.

Il presidente Andrea Agnelli, proprio negli scorsi giorni nel corso di una conferenza stampa, ci ha tenuto a stemperare gli animi, lanciando segnali di stima nei confronti del numero uno dell’Uefa. Il tutto, però, non si risolverà di certo all’interno di una chiacchierata. Il clima resta comunque molto teso, soprattutto perchè sembra che il progetto Superlega sia lontano dall’essere totalmente accantonato.

La minaccia concreta, da parte dell’organo europeo, resta comunque quello di tenere sotto scacco i club ‘dissidenti’, che non hanno ancora mollato definitivamente la presa sulla questione Superlega. Ma le ultime notizie che emergono, lasciano pensare che la situazione potrebbe ribaltarsi totalmente.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Andrea Agnelli, Juventus (Getty Images)

Uefa, rischio risarcimento a favore dei club ‘dissidenti’

E cosi l’Uefa, escludendo i tre club dalla Champions League, andrebbe incontro alla concreta possibilità di dover risarcire tutti. E quanto emerge dalle ultime riportate dal ‘Daily Mail’, che mette in allerta sui quelli che potrebbero essere i risvolti futuri.

LEGGI ANCHE >>> Mancini difende Immobile dalle critiche: la frase che ha zittito tutti

Il giudice Ruiz da Lara, magistrato del 17esimo tribunale commerciale di Madrid, ha dichiarato che in caso di tentativo di esclusione, la UEFA andrebbe a versare ai club (Juventus, Barcellona e Real Madrid) il 20% dell’ammontare totale delle perdite a cui questi andrebbero incontro per l’esclusione dalla massima competizione europea.

Facendo un breve calcolo, e che considerando gli introiti della stagione 2019/20 relativi alla Champions, andrebbero 20 milioni di euro al Barcellona, 16,8 milioni alla Juventus e 16,1 milioni al Real Madrid. Le cifre, va detto, andrebbero riviste a quelli che sono gli introiti dell’ultima annata sportiva, ma già queste danno un’idea di ciò a cui andrebbe incontro l’Uefa.

Articoli recenti

Il Milan e la caccia al nuovo bomber: occhi puntati sull’Argentina, non c’è solo Pellegrino

Il Milan ha necessitĂ  di ingaggiare un nuovo bomber, soprattutto dopo i problemi di Santiago…

3 giorni ago

Calhanoglu, la nuova svolta: c’entra anche Chivu

Hakan Calhanoglu, arriva la nuova svolta: dopo gli ultimi due gol, cambia tutto per il…

1 settimana ago

Juventus, inizia il nuovo corso: il retroscena sulla fine della relazione fra Igor Tudor ed il club

La Juventus ha dato via al nuovo corso: Spalletti è pronto a sedersi sulla panchina…

2 settimane ago

Juventus, emergenza fascia: la soluzione può arrivare dalla Premier League

La Juventus deve fare i conti con una grave emergenza: servono rinforzi e la soluzione…

2 settimane ago

Chivu e la rinascita nerazzurra: come ha trasformato l’Inter in quattro mesi

L'Inter è reduce dal 4-0 in Champions League contro l'Union Saint Gilloise ed è seconda…

3 settimane ago

Napoli, la sconfitta rivela un grande problema: tre i nodi per Conte

Il ko contro il Torino ha acceso un altro allarme in casa azzurra: il Napoli…

3 settimane ago