Basta+%26%238216%3BVaffa%26%238217%3B%3A+Mourinho%2C+ora%2C+%C3%A8+il+momento+di+allenare
serieanewscom
/2021/09/27/basta-vaffa-mourinho-roma-lazio-zaniolo/amp/
Lazio

Basta ‘Vaffa’: Mourinho, ora, è il momento di allenare

Scritto da
Marco Giordano

Il ko nel derby lo specchio di come le polemiche e i discorsi motivazionali non bastano alla Roma di Mourinho

L’immagine iconica che quella di José Mourinho che a fine partita, davanti ai tifosi e soprattutto alle telecamere, chiama a cerchio la squadra, dopo la sconfitta più bruciante, quella nel derby. La Lazio festeggia con Sarri e Reina che scherzano con l’aquila Olimpia, con Lucas Leiva fa post irriverenti, mentre galoppa la sensazione di aver superato il primo grande bivio stagionale. Per la Roma è la seconda sconfitta in sei partita: le altre quattro vittorie stanno a testimoniare la forza di una squadra che, però, già in precedenza ha palesato limiti ed anche un buon margine di credito verso la buona sorte. Dall’espulsione di Pellegrini, fino allo show in conferenza stampa, José Mourinho è tornato ad essere lo Special One delle polemiche. Strali contro arbitri, stampa e chiunque gli capitasse a tiro: tutto secondo copione. Sicuramente, una strada facile per il portoghese per spostare
l’attenzione su quelli che sono dei problemi piuttosto concreti in casa giallorossa.
Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!
Mourinho (Getty Images)

Attenzione e costruzione: le spine di José

Ciò che il derby ha palesato con grande evidenza, sono due grandi limiti attuali della Roma di Mourinho. Il primo è legato all’attenzione in fase di non possesso: il recupero palla è poco grintoso, soprattutto il deficit di attenzione sugli inserimenti avversari (vedi il gol di Milinkovic Savic) rappresenta una lacuna da colmare immediatamente. Difficile dire se un innesto di valore nel pacchetto arretrato a gennaio possa cancellare queste difficoltà. Così come, anche la costruzione della Roma non può perdere su iniziative individuali. Zaniolo, anche giustamente criticato per qualche scelta sbagliata, è stato l’unico che ha mostrato una verve in grado di mettere in difficoltà la difesa della Lazio. C’è tanta qualità dal centrocampo all’attacco della Roma, inutile dire che deve essere sfruttato diversamente da parte di Mourinho.
Si parte da qui per una considerazione che può apparire banale ma che dovrebbe essere il presupposto della Roma che vuoi rilanciare le sue ambizioni. In una piazza che già ribolle di polemiche senza particolari spinte, Mourinho spinga più sul tasto degli allenamenti e meno su quello delle scintille. La reazione di Zaniolo nel post partita manifesta l’evidente stato di incandescenza che si vive nella Roma. Le polemiche non portano punti e, forse sì, qualche rigore piuttosto generoso, ma che non compensa le mancanze del gioco.

Articoli recenti

Milan, nuovo problema per Allegri: la mossa della dirigenza

Max Allegri ha dato nuova vitalità al Milan ma spunta un problema non da poco…

15 ore ago

Champions, quanti punti servono per passare il turno e quanti per i playoff

La nuova Champions ci ha già dato delle indicazioni lo scorso anno. In questo nuovo…

24 ore ago

Il City aspetta il Napoli ma ringrazia Conte: che favore a Guardiola

Un favore nato quasi per caso, un intreccio che lega Conte e Guardiola prima della…

2 giorni ago

Juve, altro che mercato: le due “certezze” di Tudor che hanno cambiato tutto

La Juventus ha ora due certezze: hanno cambiato tutto, il tecnico croato può ora godere…

3 giorni ago

Addio Chivu, c’è il ritorno di Mourinho all’Inter? I tifosi sognano

La situazione in casa Inter è sempre più complessa e Chivu potrebbe lasciare il posto…

3 giorni ago

“Calhanoglu verrà da noi”: i tifosi dell’Inter non possono stare tranquilli

Gol, personalità e un destino che qualcuno vede già segnato. Intorno a Calhanoglu si muove…

4 giorni ago