L’ex tecnico Wenger ha analizzato la proposta sui Mondiali ogni due anni vedendo pro e contro per club e Nazionali.
Anche questa settimana le principali squadre europee si ritroveranno ‘contate’ con la maggior parte dei propri giocatori impegnati con le Nazionali. Club come Inter e Juventus, al rientro dalla sosta, dovranno fare i conti con il problema dei giocatori impegnati in Sudamerica e con la sovrabbondanza di partite. L’ex tecnico dell’Arsenal Arsene Wenger ha provato a chiarire i motivi per cui disputare il Mondiale ogni due anni può solo aiutare a risolvere questo problema.
Ai microfoni del Corriere della Sera l’esperto francese ha rassicurato gli scettici riguardo la questione della tradizione spiegando: “La tradizione non significa restare immobili, ma piuttosto concentrarsi sull’essenza del gioco”.
Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!
Lo storico tecnico ha dichiarato: “La mia proposta è di raggruppare le qualificazioni in una o due finestre internazionali, invece delle cinque attuali. In questo modo ci sarebbero meno interruzioni e i giocatori rimarrebbero al loro club per quasi tutta la stagione. Come manager di club avrei firmato immediatamente per questa proposta”.
LEGGI ANCHE >>> Sorpresa Donnarumma: torna milanista per una sera
Wenger ha cosi voluto chiudere le polemiche e mostrare che ridurre i match di qualificazione e svolgere il Mondiale ogni due anni può essere un aiuto sia per i club che per le Nazionali.
Il futuro di Riccardo Orsolini potrebbe essere già stato deciso, spunta un'importante indiscrezione che coinvolge…
Un derby vinto può ridare ossigeno a una stagione incerta. Ma è altrove che il…
La Juventus già ragiona in vista del mercato per la prossima stagione: Cambiaso sembra destinato…
Farioli è tornato a essere accostato alla Roma, ma la situazione è diversa da come…
La Lazio è impegnata nella lotta per il quarto posto e la Champions League: per…
Un salto a gennaio, mille occhi addosso e una città che lo ha risvegliato. Kvara…