Tutte le probabili formazioni della 11^ giornata di Serie A. Si partirà con la sfida tra Atalanta-Lazio, attenzione anche alla sfida del Bentegosi tra Verona-Juventus, in programma sabato alle 18:00
Tutto pronto per l’inizio dell’11^ giornata di campionato. Lazio a caccia di conferme dopo il successo contro la Fiorentina, Atalanta pronta a ingranare le marce verso un’immediata risalita. Juventus senza Chiesa e costretta alla vittoria nel match di sabato contro il Verona, mentre domenica sera spazio alla super sfida dell’Olimpico tra Roma-Milan.
Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!
ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Demiral, De Roon, Lovato; Zappacosta, Freuler, Koopmeiners, Maehle; Pasalic; Muriel, Zapata.
LAZIO (4-3-3): Reina; Marusic, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj; Milinkovic, Lucas Leiva, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Pedro.
VERONA (3-4-1-2): Montipò; Dawidowicz, Günter, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Veloso, Lazovic; Barak, Caprari; Simeone.
JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Cuadrado, Bentancur, Arthur, Rabiot; Morata, Dybala.
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Pobega, Aina; Praet, Brekalo; Sanabria.
SAMPDORIA (4-3-3): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Thorsby, Ekdal, Adrien Silva; Gabbiadini, Quagliarella, Candreva.
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Lautaro, Dzeko.
UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Nuytinck, Samir; Molina, Makengo, Walace, Pereyra, Stryger Larsen; Success, Beto.
LEGGI ANCHE >>> “Donnarumma prende gol, visto che fa Keylor?”: polemica in Costa Rica
FIORENTINA (4-3-3): Teracciano; Venuti, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Duncan; Callejon, Vlahovic, Sottil.
SPEZIA (4-2-3-1): Provedel; Ferrer, Hristov, Nikolaou, Bastoni; Kovalenko, Maggiore; Colley, Salcedo, Gyasi; Nzola.
GENOA (4-3-3): Sirigu; Cambiaso, Vasquez, Masiello, Criscito; Touré, Badelj, Rovella; Kallon, Destro, Ekuban.
VENEZIA (4-3-3): Romero; Mazzocchi, Caldara, Ceccaroni, Haps; Kiyine, Crnigoj, Busio; Aramu, Henry, Okereke.
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Lopez, Frattesi; Berardi, Raspadori, Traorè; Scamacca.
EMPOLI (4-3-2-1): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Marchizza; Haas, Stulac, Bandinelli; Bajrami, Henderson; Pinamonti.
SALERNITANA (4-3-1-2): Belec; Zortea, Gyomber, Strandberg, Ranieri; Obi, Di Tacchio, Kastanos; Bonazzoli, Djuric, Ribéry.
NAPOLI (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Fabian Ruiz, Zielinski; Politano, Osimhen, Insigne.
ROMA (4-2-3-1): Rui Patrício; Karsdorp, Mancini, Ibañez, Viña; Cristante, Veretout; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; Abraham.
MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Kessie, Bennacer; Saelemaekers, Brahim Diaz, Leao; Giroud.
BOLOGNA (3-4-2-1): Skorupski; Soumaoro, Medel, Theate; De Silvestri, Schouten, Svanberg, Hickey; Orsolini, Soriano; Barrow.
CAGLIARI (4-4-2): Cragno; Zappa, Ceppitelli, Carboni, Lykogiannis; Bellanova, Marin, Grassi, Deiola; Joao Pedro, Keita.
Brutte notizie per Allegri, il quale dovrà fare a meno anche di Chiesa per affaticamento muscolare, oltre a De Sciglio, Bernardeschi, Ramsey e Kean. La Roma potrà contare su Abraham e Mkhitaryan, non al meglio fisicamente (ed in ballottaggio con El Shaarawy), ma pronti a tornare in campo dal primo minuto dopo la sfida contro il Cagliari. Emergenza difensiva dell’Atalanta: Gasperini farà ancora a meno di Toloi. Ma è Possibile il recupero del difensore turco Demiral.
Inter, pesante assenza contro il Sassuolo: brutto colpo per il club nerazzurro, Chivu dovrà farne…
Un viaggio tra simulazioni e proiezioni che svelano traiettorie sorprendenti. La Champions resta imprevedibile, ma…
Il Milan ed il nuovo primato che cambia la percezione su Max Allegri: il risvolto…
Dal rumore delle voci al silenzio dei fatti: Vlahovic si riprende la scena con gol…
Ci sono milioni di italiani che vivono all’estero, ma rimangono affezionati alle proprie squadre del…
Max Allegri ha dato nuova vitalità al Milan ma spunta un problema non da poco…