Scampato+pericolo%2C+la+decisione+dell%26%238217%3BIFAB+rasserena+i+tifosi
serieanewscom
/2021/11/25/ifab-calcio-tifosi-cambi-intervallo-regolamento/amp/
Serie A

Scampato pericolo, la decisione dell’IFAB rasserena i tifosi

Scritto da
Giancarlo Di Stadio

L’IFAB ha deciso: via libera definitivo ai cinque cambi. Secco no invece all’ipotesi di aumentare l’intervallo da 15′ a 25′.

Importanti decisioni sono emerse dal board dell’IFAB. Come riportato da Marca, dopo diverse ore di confronto, il massimo organo che regolamenta il calcio ha deciso di introdurre interessanti novità per la prossima stagione.

Innanzitutto via libera ai cinque cambi. Una modifica che già era in vigore, ma in maniera provvisoria e che adesso, dopo l’Assemblea Generale di marzo, troverà la sua applicazione definitiva. Il motivo principale è la congestione dei calendari e il tentativo di fornire ai calciatori un maggior riposto attraverso un maggior numero di cambi.

Altra regola che è stata discussa quella riguardante i piedi sulla linea di porta per i portieri durante i rigori. In questo caso l’IFAB ha confermato tale regola, ribadendo che almeno un piede deve essere sulla linea di porta. Mentre può avere un piede dietro la linea al momento del tiro.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Panchina San Siro (LaPresse)

I tifosi esultano, l’IFAB boccia l’intervallo da 25′

Un secco “no” invece per quanto riguarda la proposta avanzata dalla CONMEBOL sull’aumento dell’intervallo da 15′ a 25′ minuti. Una proposta che aveva incontrato molti pareri discordanti anche da parte dei tifosi che vedevano, nell’allungamento dell’intervallo, la possibilità di inserire, da parte delle società, degli spettacoli che nulla avevano a che fare con il calcio.

LEGGI ANCHE >>> Donnarumma, in estate può cambiare il suo destino: novità in arrivo

Un modo, secondo molti, di assecondare la deriva “americana” e commerciale del pallone e quindi in antitesi a valori “purisiti” cari a molti tifosi di vecchia data. Ebbene, anche se non per questi motivi, l’IFAB ha detto definitivamente no. Un allungamento dell’intervallo avrebbe messo a rischio il recupero dei calciatori che sarebbero tornati in campo troppo “freddi” per il fischio d’inizio della ripresa.

Articoli recenti

Inter, tegola per Chivu: assenza pesante contro il Sassuolo?

Inter, pesante assenza contro il Sassuolo: brutto colpo per il club nerazzurro, Chivu dovrĂ  farne…

12 ore ago

Le possibilitĂ  di passare il turno delle 36 squadre di Champions: sorpresa per le italiane

Un viaggio tra simulazioni e proiezioni che svelano traiettorie sorprendenti. La Champions resta imprevedibile, ma…

21 ore ago

Milan e Allegri, due primati che cambiano la narrazione: la svolta del tecnico

Il Milan ed il nuovo primato che cambia la percezione su Max Allegri: il risvolto…

2 giorni ago

Vlahovic e la rivelazione sul passato: ora si può ricominciare, ma a una condizione

Dal rumore delle voci al silenzio dei fatti: Vlahovic si riprende la scena con gol…

2 giorni ago

Guardare la Serie A all’estero: trucchi per tifosi al di lĂ  dei fusi orari

Ci sono milioni di italiani che vivono all’estero, ma rimangono affezionati alle proprie squadre del…

2 giorni ago

Milan, nuovo problema per Allegri: la mossa della dirigenza

Max Allegri ha dato nuova vitalitĂ  al Milan ma spunta un problema non da poco…

3 giorni ago