%26%238220%3BL%26%238217%3Bho+fatto+con+il+cuore%26%238230%3B%26%238221%3B%3A+Mourinho%2C+che+storia+quella+con+Mihajlovic
serieanewscom
/2021/11/30/mourinho-mihajlovic-retroscena-malattia-conferenza-stampa-roma/amp/
Serie A

“L’ho fatto con il cuore…”: Mourinho, che storia quella con Mihajlovic

Scritto da
Alessandro Montano

Verso Bologna-Roma, la storia di Mourinho ‘spiazza’ tutti in conferenza stampa: il retroscena con l’amico Mihajlovic

Giornata di vigilia in casa Roma, in vista della difficile sfida del Dall’Ara contro il Bologna. Un incrocio particolare per Mourinho e Mihajlovic, divisi prima da una grande rivalità, uniti poi dai una grande amicizia. “Quando ero a Catania, lo battemmo nonostante fosse all’Inter del triplete – racconta il serbo in conferenza stampa – Lui utilizzò qualche parola contro di me e io gli dissi che non parlavo con chi non aveva mai giocato ad alti livelli (ride ndr)”.

Un’amicizia nata da quegli screzi e rafforzatasi nel momento personalmente difficile dello stesso Mihajlovic, che negli ultimi anni ha lottato senza sosta contro la propria malattia. E l’amico-Mourinho, non è certo venuto meno nei momenti più critici della malattia.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Mourinho (LaPresse)

LEGGI ANCHE >>> Juventus, le rassicurazioni non bastano: gli effetti dell’indagine sulla Borsa

Mourinho su Mihajlovic: “L’ho fatto con il cuore, non deve ringraziarmi”

“Non deve ringraziarmi, l’ho fatto con il cuore”, ha raccontato nella sua conferenza stampa José Mourinho (tra i più vicini al serbo, nel corso della malattia), che ha risposto alle domande dei giornalisti sull’amicizia con Mihajlovic. “È un mio super-amico, sono contento di essergli stato vicino. Noi persone pubbliche abbiamo un’influenza negativa sulle persone quando facciamo qualcosa di sbagliato. Così come ne abbiamo una positiva, quando facciamo qualcosa di corretto”.

Di qui Mou aggiunge: “Sinisa ha avuta un’influenza straordinaria sulle tante persone che hanno attraversato momenti difficili come il suo. Ha avuto una forza incredibile. Lo rispetto e lo ammiro molto. Ci sono ancora tante persone che soffrono del suo problema, ma lui è stato un esempio enorme. Il suo coraggio va lodato, Sinisa non ha mai smesso di lavorare. Non è lui a dovermi ringraziare, bensì devo farlo io in nome di tanti…”.

Articoli recenti

Fantacalcio, che caos per gli allenatori: è crollato anche l’ultimo baluardo

Un tempo bastava un nome su 5 o 6, oggi la ricerca del bomber sicuro…

2 ore ago

Inter, tegola per Chivu: assenza pesante contro il Sassuolo?

Inter, pesante assenza contro il Sassuolo: brutto colpo per il club nerazzurro, Chivu dovrĂ  farne…

17 ore ago

Le possibilitĂ  di passare il turno delle 36 squadre di Champions: sorpresa per le italiane

Un viaggio tra simulazioni e proiezioni che svelano traiettorie sorprendenti. La Champions resta imprevedibile, ma…

1 giorno ago

Milan e Allegri, due primati che cambiano la narrazione: la svolta del tecnico

Il Milan ed il nuovo primato che cambia la percezione su Max Allegri: il risvolto…

2 giorni ago

Vlahovic e la rivelazione sul passato: ora si può ricominciare, ma a una condizione

Dal rumore delle voci al silenzio dei fatti: Vlahovic si riprende la scena con gol…

2 giorni ago

Guardare la Serie A all’estero: trucchi per tifosi al di lĂ  dei fusi orari

Ci sono milioni di italiani che vivono all’estero, ma rimangono affezionati alle proprie squadre del…

2 giorni ago