Pierluigi Collina, oggi presidente della Commissione arbitri della FIFA, ha annunciato novità tecnologiche per i Mondiali di Qatar del 2022.
Qatar non è una meta così lontana. Le squadre delle Nazionali cominciano a prepararsi, ma allo stesso modo lo fanno anche gli organismi predisposti all’organizzazione totale dell’evento ed è lo stesso quindi per la classe arbitrale. Tra polemiche e novità, sarà ancora protagonista la tecnologia ma non si limiterà all’utilizzo del VAR. Sarà intensificato il contributo e il controllo da parte della “macchina” per ridurre al minimo l’errore umano.
Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!
A introdurre ciò che sarà è stato Pierluigi Collina, ex arbitro italiano e attuale presidente della Commissione arbitri della FIFA, il quale è intervenuto a ‘La Gazzetta dello Sport’. Ci si impegnerà sul fronte del fuorigioco per evitare sviste ed evidenziarlo in modo più chiaro: “Capisco il pubblico che vive con insofferenza i tempi lunghi in attesa di una review ma stiamo sperimentando una tecnologia nuova in vista del Mondiale: 10-12 telecamere che rilevano 29 punti del corpo del giocatore, 50 volte al secondo e un sofware analizza i dati alla perfezione per poi inviare la posizione in automatico al Var che a quel punto ha già la risposta per l’arbitro. I tempi sarebbero così molto più rapidi di quelli attuali”.
LEGGI ANCHE >>> Calciomercato, l’affare è ufficiale: clausola rescissoria da un miliardo
Inter, pesante assenza contro il Sassuolo: brutto colpo per il club nerazzurro, Chivu dovrà farne…
Un viaggio tra simulazioni e proiezioni che svelano traiettorie sorprendenti. La Champions resta imprevedibile, ma…
Il Milan ed il nuovo primato che cambia la percezione su Max Allegri: il risvolto…
Dal rumore delle voci al silenzio dei fatti: Vlahovic si riprende la scena con gol…
Ci sono milioni di italiani che vivono all’estero, ma rimangono affezionati alle proprie squadre del…
Max Allegri ha dato nuova vitalità al Milan ma spunta un problema non da poco…