Troppe+partite%2C+si+teme+sciopero+dei+calciatori%3A+l%26%238217%3Bannuncio+del+presidente
serieanewscom
/2021/12/28/sciopero-calcagno-associazione-italiana-calciatori-serie-a/amp/
Serie A

Troppe partite, si teme sciopero dei calciatori: l’annuncio del presidente

Scritto da
Alessia Gentile

Spunta l’ipotesi di un possibile sciopero per i calciatori di Serie A: i molti impegni sportivi, ravvicinati tra loro, non rendono la vita facile 

Gli eventi sportivi programmati per questa stagione 2021/2022 non rendono la vita facile ai giocatori e alle squadre in generale del campionato italiano, e non solo. Gli impegni sono tanti e soprattutto sono molto ravvicinati, con partite da giocare anche ogni tre giorni e con viaggi intercontinentali spesso da sostenere dai calciatori convocati dalle proprie nazionali. L’allarme è stato lanciato in diverse occasioni dalle varie parti chiamate in causa. Ora c’è la possibilità di uno sciopero da parte dei giocatori.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Serie A (LaPresse)

Serie A, possibile sciopero dei giocatori: il presidente Calcagno spiega le motivazioni

Il presidente dell’Associazione Italiana Calciatori, Umberto Calcagno, ha già in precedenza fatto riferimento, in un’intervista al ‘Corriere della Sera’, al problema che sta coinvolgendo, soprattutto nelle ultime due stagioni più che mai, i diversi giocatori e di rimando le società. Il punto focale della discussione riguarda le troppe partite da giocare con tempi molto ravvicinati in Serie A e non solo. Calcagno ha perciò annunciato in via ufficiale: “Sulle tutele? Ci sono due direttrici. La prima ovviamente è la tutela dei grandi giocatori con più di 70 partite a stagione, tra cui 50 con meno di 4 giorni di recupero“.

LEGGI ANCHE >>> Serie A, che mazzata: mercato bloccato per molti club, l’annuncio

Calcagno ha poi proseguito affermando: “L’idea comune è proprio quella che non si può continuare a giocare così tanto. Andranno riviste le finestre FIFA. Seconda cosa: non contrastiamo la ricerca di nuove risorse, ma alle nuove competizioni ci si deve arrivare con il merito sportivo. In caso contrario c’è il rischio di andare a svilire i campionato interni. Possibile sciopero? Bisogna giocare meno. Con meno partite in competizioni più ricche non è detto che si debba guadagnare meno. Il top player si pone il problema di svolgere la sua attività fisica in maniera diversa, con meno viaggi e meno partite. Tutto al fine di fornire prestazioni migliori”.

Articoli recenti

Nico Paz, è tutto in bilico: un dettaglio può cambiare le carte in tavola

Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…

1 ora ago

Un campione del mondo tra i pali in Serie A: dove potrà giocare “El Dibu” Martinez

Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…

3 ore ago

Napoli, riflessioni in corso su Buongiorno: Conte ha preso una decisione

Una stagione segnata da infortuni ha costretto il Napoli a cambiare i piani. Conte non…

4 ore ago

Altro che Allegri: è lui il tecnico giusto per il Milan ed anche Ibra l’ha capito

Direttore sportivo ed allenatore, il Milan si muove in entrambe le direzioni per la prossima…

6 ore ago

Fabregas, la Roma si allontana? L’offerta che fa tremare i giallorossi

Cesc Fabregas si starebbe allontanando dalla Roma? Pronta un'offerta per l'allenatore del Como che farebbe…

8 ore ago

Orsolini, futuro deciso: l’incontro tra l’agente e il ds del top club

Il futuro di Riccardo Orsolini potrebbe essere già stato deciso, spunta un'importante indiscrezione che coinvolge…

9 ore ago