Milan+troppo+forte%2C+la+Roma+crolla+tra+rabbia+e+cartellini%3A+Mou+scuote+la+testa
serieanewscom
/2022/01/06/milan-roma-sintesi-campionato-mourinho-pioli-giroud-abraham/amp/
Serie A

Milan troppo forte, la Roma crolla tra rabbia e cartellini: Mou scuote la testa

Scritto da
William Scuotto

Da pochi minuti è terminata la gara tra Milan e Roma con il risultato di 1-3 a favore dei rossoneri. Tre punti meritati per i padroni di casa.

Al 7′ Chiffi, dopo aver rivisto l’azione al VAR, assegna un calcio di rigore al Milan per un tocco con un braccio di Abraham su un tiro di Theo Hernandez. Sul dischetto si presenta Giroud, che batte Rui Patricio. Dopo appena nove minuti, i rossoneri segnano il secondo gol con Messias.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Gabbia e Zaniolo (LaPresse)

La Roma ci prova, ma è il Milan a portare a casa i tre punti

L’ex Crotone è il più lesto a fiondarsi sul pallone dopo il palo di Giroud, lanciato a rete dall’erroraccio di Ibanez. La Roma risponde al 24′ con la conclusione di Zaniolo, respinta da Maignan. Il portiere francese al 39′ si ripete con un gran intervento sul colpo di testa di Abraham.

LEGGI ANCHE >>> DIRETTA Juventus-Napoli: segui la partita LIVE

Sul corner successivo, c’è il gol dei giallorossi con il tocco d’esterno ancora dell’ex Chelsea su una conclusione di Pellegrini. La ripresa comincia con la traversa colpita da Brahim Diaz con un tiro dalla distanza. Al 59′ ci prova ancora Abraham: bravo Maignan a respingere. La Roma spinge e sfiora il pari con una bella conclusione di Mkhitaryan, ma il portiere rossonero dice ancora no.

Il Milan, poco prima del 70′, è pericoloso prima con Brahim Diaz e poi con Messias, ma entrambe le conclusioni si spengono sul fondo. Al 74′ viene espulso per doppia ammonizione Karsdorp dopo esser intervenuto in ritardo su Theo Hernandez. Sulla punizione seguente, Florenzi colpisce l’incrocio dei pali.

All’82’ la squadra di Pioli chiude la gara con la rete realizzata da Leao su sponda di Ibrahimovic, entrato pochi minuti prima. Viene concesso un altro rigore al Milan al 93′ per un fallo di Mancini, espulso poi per doppia ammonizione, su Leao. Il risultato rimane fermo sul 3-1 perché Rui Patricio è bravissimo a respingere il rigore battuto da Ibrahimovic.

La classifica aggiornata

Inter 46, Milan 45, Napoli 39*, Atalanta 38*, Juventus 34*, Roma 32, Fiorentina 32*, Lazio 32, Empoli 28, Verona 27, Bologna 27*, Torino 25*, Sassuolo 25, Udinese 20**, Sampdoria 20, Venezia 17*, Spezia 16, Cagliari 13, Genoa 12, Salernitana 8**

*= una partita in meno **= due partite in meno

Articoli recenti

Inter, tegola per Chivu: assenza pesante contro il Sassuolo?

Inter, pesante assenza contro il Sassuolo: brutto colpo per il club nerazzurro, Chivu dovrà farne…

11 ore ago

Le possibilità di passare il turno delle 36 squadre di Champions: sorpresa per le italiane

Un viaggio tra simulazioni e proiezioni che svelano traiettorie sorprendenti. La Champions resta imprevedibile, ma…

20 ore ago

Milan e Allegri, due primati che cambiano la narrazione: la svolta del tecnico

Il Milan ed il nuovo primato che cambia la percezione su Max Allegri: il risvolto…

1 giorno ago

Vlahovic e la rivelazione sul passato: ora si può ricominciare, ma a una condizione

Dal rumore delle voci al silenzio dei fatti: Vlahovic si riprende la scena con gol…

2 giorni ago

Guardare la Serie A all’estero: trucchi per tifosi al di là dei fusi orari

Ci sono milioni di italiani che vivono all’estero, ma rimangono affezionati alle proprie squadre del…

2 giorni ago

Milan, nuovo problema per Allegri: la mossa della dirigenza

Max Allegri ha dato nuova vitalità al Milan ma spunta un problema non da poco…

2 giorni ago