%26%238220%3BNon+sono+arrabbiato%26%238221%3B%3A+Italia%2C+il+chiarimento+di+Mancini+sul+giocatore+azzurro
serieanewscom
/2022/01/07/nazionale-mancini-jorginho-mondiale-rigori-play-off-macedonia-turchia-portogallo/amp/
Serie A

“Non sono arrabbiato”: Italia, il chiarimento di Mancini sul giocatore azzurro

Scritto da
Filippo Partenzi

Mancini pensa al Mondiale e conferma la propria piena fiducia nei confronti di Jorginho, nonostante gli errori dal dischetto.

Guarda già al Mondiale Roberto Mancini. Per qualificarsi la Nazionale dovrà vincere il play-off di marzo, che lo vedrà affrontare prima la Macedonia e poi la vincente della sfida tra Portogallo e Turchia, tuttavia il Ct ha piena fiducia nei confronti dei suoi giocatori. Specie in Jorginho, che contro la Svizzera ha sbagliato il rigore che avrebbe consentito alla squadra di vincere e staccare il pass decisivo.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Jorginho (Getty Images)

Italia, Mancini parla di Jorginho e guarda al Mondiale

Proprio del centrocampista ha voluto parlare Mancini, nel corso di un’intervista concessa al settimanale ‘Sportweek’ in edicola domani. “Jorginho? Ha segnato 2 rigori a Santo Stefano all’Aston Villa e se è per questo ne ha segnati 6 dopo la Svizzera… Ma non sono arrabbiato. Lui ci ha portato in finale con la Spagna. Poi magari vinceremo il Mondiale e lo faremo con un suo rigore, chi lo sa…”. Nelle prossime settimane dovrebbe aver luogo uno stage che consentirà a Mancini di valutare, in vista della doppia partita, una serie di giocatori non presenti nella rosa dell’Italia che ha vinto l’Europeo. 

LEGGI ANCHE >>> Mondiali, Mancini esulta: adesso è ufficiale, sorpresa inaspettata

Potenziali rinforzi, per una squadra che secondo Mancini dispone già della qualità giusta per andare in Qatar. “Tocca a noi togliere le castagne dal fuoco, ma quello che abbiamo fatto in estate non è casuale. Quindi possiamo e dobbiamo crederci, dare tutto. La foto del 2021? È quella dopo la finale con l’Inghilterra, dove ci siamo tutti. Anche se in realtà mancano un po’ di ragazzi, perché quando dico grazie penso ai 50/60 calciatori che hanno contribuito a portare a casa l’Europeo, sin dalle qualificazioni”.

Articoli recenti

40 milioni e saluta la Juve: decisione definitiva, va in Premier

La Juve già lavora sul mercato ed è pronta a qualche sacrificio: per 40 milioni…

2 ore ago

Moise Kean, quale futuro: il Napoli lo vuole ma un gesto può cambiare tutto

Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…

5 ore ago

Pugno duro Milan, l’ultimatum ai senatori: prendi meno o vai via

A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…

6 ore ago

Ancelotti e la “scelta di vita”: il no al Brasile e quell’indizio che fa sperare una tifoseria intera

Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…

8 ore ago

Nico Paz, è tutto in bilico: un dettaglio può cambiare le carte in tavola

Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…

10 ore ago

Un campione del mondo tra i pali in Serie A: dove potrà giocare “El Dibu” Martinez

Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…

12 ore ago