%26%238220%3BPregiudizi%26%238230%3B%26%238221%3B%2C+Serie+A+e+vaccini%3A+arriva+la+dura+risposta+dell%26%238217%3BAssocalciatori
serieanewscom
/2022/01/10/calcagno-dichiarazioni-assocalciatori-covid-vaccini-serie-a/amp/
Serie A

“Pregiudizi…”, Serie A e vaccini: arriva la dura risposta dell’Assocalciatori

Scritto da
Alessia Gentile

Il presidente dell’Assocalciatori, Calgagno, ha parlato dei giocatori di Serie A che hanno deciso di vaccinarsi contro il Covid

Il presidente dell’Associazione Italiana Calciatori, Umberto Calcagno, ha parlato ai microfoni di ‘Kiss Kiss Napoli’. Le sue dichiarazioni hanno fatto riferimento alla decisione dei giocatori di Serie A, e non solo, di vaccinarsi contro il Covid-19.

Il presidente dell’AIC ha voluto sottolineare il senso di responsabilità degli atleti che hanno deciso di tutelarsi dal virus che ha provocato la pandemia. Ha perciò sottolineato: “Mi spiace che in pochi sottolineino il grande senso di responsabilità di ragazzi e ragazze che, senza obblighi di legge, si sono vaccinati al 98%Se tutta la popolazione avesse la stessa copertura della nostra categoria, oggi saremmo in grado di affrontare più serenamente la situazione generale”.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Umberto Calcagno (LaPresse)

Serie A, Calcagno parla della situazione legata al Covid: “Senso di responsabilità per chi si è vaccinato”

Umberto Calcagno ha voluto quindi parlare della decisione di ricorrere al vaccino: “La pandemia in atto è un problema troppo serio per essere affrontato con analisi semplicistiche. Quando si parla della nostra categoria, purtroppo, abbondano i luoghi comuni e i pregiudizi. Non ci sono evidenze che i contagi tra i calciatori siano superiori alla norma e che siano conseguenza di qualche giorno di vacanza. Oltretutto in un periodo di riposo che si inserisce dentro calendari super affollati e tre stagioni sportive disputate praticamente senza sosta”.

LEGGI ANCHE >>> “Valuteremo le offerte…”: Fiorentina, ecco l’annuncio che cambia il mercato

“Sono sinceramente dispiaciuto – ha proseguito il presidente dell’Assocalciatori – di queste polemiche perché stiamo parlando di ragazzi e ragazze che hanno fatto grandi sacrifici: ricordiamoci i protocolli che hanno affrontato, dimostrando per primi di aver capito l’importanza del rispetto delle regole e l’importanza dei vaccini. Sono stati il motore della tempestiva ripresa dell’attività agonistica, rispettando scrupolosamente l’applicazione di tutte le regole e protocolli per il contenimento della pandemia”.

Articoli recenti

Napoli, Anguissa andrà via: il sostituto è già pronto

Anguissa è pronto a fare le valigie. Il Napoli non lo tratterrà, ma venderà bene.…

1 ora ago

Conte e De Laurentiis, scelta la data dell’incontro: quando si deciderà il futuro del Napoli

Antonio Conte e Aurelio De Laurentiis avrebbero deciso la data dell'incontro ufficiale: quando si deciderà…

2 ore ago

Simone Inzaghi resta all’Inter? Dipende solo da lui: due indizi ce lo fanno pensare

Simone Inzaghi può restare all’Inter, ma tutto dipende dalle sue scelte. Marotta vorrebbe confermarlo, ma…

4 ore ago

Ranieri, attenzione: il prossimo allenatore della Roma è rimasto senza squadra

Il casting per il dopo Ranieri entra nel vivo. Tra i profili valutati dalla Roma,…

6 ore ago

Inter, sarà derby per il centrocampista: il Napoli resta in agguato

La stagione regala certezze, ma il tempo chiede risposte. In mezzo al campo, si prepara…

8 ore ago

40 milioni e saluta la Juve: decisione definitiva, va in Premier

La Juve già lavora sul mercato ed è pronta a qualche sacrificio: per 40 milioni…

15 ore ago