Mani+nei+capelli+per+De+Laurentiis%3A+l%26%238217%3Binchiesta+che+gela+il+Napoli
serieanewscom
/2022/01/31/serie-a-stadi-vuoti-biglietti-napoli-perdite-de-laurentiis/amp/
Napoli

Mani nei capelli per De Laurentiis: l’inchiesta che gela il Napoli

Scritto da
Danilo Perri

La società del presidente De Laurentiis accusa il ‘colpo’ della disaffezione: l’inchiesta di ‘La Repubblica’ fa i conti in tasca al Napoli

Un dramma per le società: i tifosi scelgono sempre più spesso di non andare allo stadio ma seguire le partite in tv. Questo chiaramente si traduce in milioni di euro evaporate per le casse dei club.

De Laurentiis (La Presse)

Tra i tanti dati allarmanti estrapolati da ‘La Repubblica’ vi è anche quello che diversi società non sono riuscite a far registrare il sold out neppure in queste due settimane in cui la capienza è stata ridotta a 5 mila spettatori.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

San Paolo quasi vuoto (Getty Images)

Serie A, biglietti invenduti: il Napoli ha già perso 9 milioni di euro, la Lazio addirittura 11

Il quotidiano romano spiega che, da quando gli stadi sono stati riaperti al pubblico, un biglietto su quattro è rimasto invenduto. Finora sono un milione 109 mila 618 i biglietti che non sono stati assegnati da quando è cominciata la stagione. Una cifra che tradotta in euro equivale a 76 milioni di mancati incassi per l’industria calcio.

Inoltre su 189 partite soltanto 189 hanno fatto registrare il sold out. E tra le squadre che hanno venduto il maggior numero di biglietti figurano la Roma e il Milan che malgrado la vastità dei propri impianti hanno ottenuto percentuali di riempimento più alte.

Male invece Lazio e Napoli che non sono riusciti a vendere rispettivamente 187 mila e 146 mila biglietti. Il mancato introito – prendendo in considerazione un prezzo medio di 60 per i tagliandi – è di 9 milioni di euro per la società di De Laurentiis e addirittura 11 per la formazione di Lotito.

LEGGI ANCHE >>> Icardi può lasciare il PSG nelle prossime ore: tifosi spiazzati

Il grande svuotamento degli stadi rende anche deboli le società ai tavoli con il Governo quando si chiede la riapertura totale degli impianti. Ogni discorso in merito a ciò potrebbe infatti risultare superfluo considerati gli indici di affluenza generati fino a questo momento.

Articoli recenti

Esonero Juric, tre opzioni per la sostituzione: l’Atalanta sceglie

Atalanta umiliata in casa per mano del Sassuolo: i tifosi contestano la squadra, ipotesi esonero…

4 ore ago

Il Milan e la caccia al nuovo bomber: occhi puntati sull’Argentina, non c’è solo Pellegrino

Il Milan ha necessità di ingaggiare un nuovo bomber, soprattutto dopo i problemi di Santiago…

3 giorni ago

Calhanoglu, la nuova svolta: c’entra anche Chivu

Hakan Calhanoglu, arriva la nuova svolta: dopo gli ultimi due gol, cambia tutto per il…

1 settimana ago

Juventus, inizia il nuovo corso: il retroscena sulla fine della relazione fra Igor Tudor ed il club

La Juventus ha dato via al nuovo corso: Spalletti è pronto a sedersi sulla panchina…

2 settimane ago

Juventus, emergenza fascia: la soluzione può arrivare dalla Premier League

La Juventus deve fare i conti con una grave emergenza: servono rinforzi e la soluzione…

2 settimane ago

Chivu e la rinascita nerazzurra: come ha trasformato l’Inter in quattro mesi

L'Inter è reduce dal 4-0 in Champions League contro l'Union Saint Gilloise ed è seconda…

3 settimane ago