Napoli%2C+colpo+di+teatro%3A+gesto+ufficiale+a+sorpresa+dopo+il+divieto
serieanewscom
/2022/02/24/napoli-barcellona-striscione-stop-guerra-ucraina-russia-europa-league/amp/
Serie A

Napoli, colpo di teatro: gesto ufficiale a sorpresa dopo il divieto

Scritto da
Alessia Gentile

È iniziata da pochi minuti la gara di Europa League tra Napoli e Barcellona al Maradona: il messaggio deciso contro la guerra da parte delle squadre

Il Napoli ospita questa sera in casa propria, allo Stadio Maradona, il Barcellona di Xavi. Una gara valida per l’accesso agli ottavi di finale di Europa League. Il gesto di entrambe le squadre, prima del fischio d’inizio, ha colpito tutti: spunta uno striscione molto chiaro.

Luciano Spalletti (LaPresse)

Lo striscione, sostenuto ed esposto dalle squadre prima del fischio d’inizio, ha mostrato ai presenti allo stadio e agli spettatori a casa le parole: “Stop war“, ovvero “Stop alla guerra“. Un messaggio che si associa a quelli mostrati da gran parte del mondo in queste ultime ore e da Ruslan Malinovksyi (ucraino dell’Atalanta) dopo i gol segnati contro l’Olympiacos.

Uno striscione, annunciato già dal Napoli prima del fischio di inizio sul proprio profilo ‘Twitter’, che ha ricevuto gli applausi da tutti i presenti al Maradona per questa gara europea così importante. Un’Europa che va avanti con il peso questo momento difficile.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Tifosi Napoli (LaPresse)

Europa League, Napoli-Barcellona con uno striscione prima del fischio d’inizio della gara: “Stop War”

Già all’esterno dei cancelli i tifosi avevano mostrato un proprio striscione, con la scritta: “No alla guerra“. Questo in particolare, però, non è stato introdotto all’interno dello stadio a causa del divieto arrivato dalle autorità. Il motivo dichiarato è stato quello della presenza della terna arbitrale russa.

LEGGI ANCHE >>> Europa League, passa l’Atalanta e saluta la Lazio: i risultati delle italiane

Entrambe le società e le squadre, però, hanno voluto dire la propria e mettersi dalla parte del ‘no alla guerra’. Così come fatto dai sostenitori partenopei. Gli applausi del Maradona, avvolti da un silenzio rispettoso e sospeso per la situazione complicata, hanno mostrato apprezzamento per la volontà di esporsi in prima persona con un messaggio che non dovrebbe essere dimenticato tanto facilmente.

Articoli recenti

Yildiz tra Juve e Chelsea: cosa sta succedendo davvero?

Kenan Yildiz ed un futuro ancora tutto da scrivere: cosa sta accadendo al trequartista turco…

4 giorni ago

Juventus, casting aperto per le fasce: tutte le mosse sul mercato

La Juventus continua a lavorare su come rinforzare la rosa in vista delle prossime sessioni…

7 giorni ago

Napoli, “folle” opzione per il vice Anguissa: arriva dall’Arabia ma c’è un problema

Il Napoli a gennaio avrà il problema di sostituire Anguissa: c'è una folle opzione araba…

1 settimana ago

Juve, doppio problema per Tudor: il tecnico non se l’aspettava

Igor Tudor ha conquistato il quarto pareggio consecutivo: la sfida contro il Villarreal ha evidenziato…

2 settimane ago

Milan, Allegri ha trovato l’equilibrio perfetto: ma ora c’è una brutta notizia per lui (e per un big)

Max Allegri punta allo scudetto: ha trovato equilibrio ed alchimia perfetta nel suo Milan ma…

3 settimane ago

Inter, nuove gerarchie pronte: Chivu pronto ad una scelta radicale

In casa nerazzurra pronte le nuove gerarchie: il tecnico deciso a cambiare ancora, un titolarissimo…

3 settimane ago