Inter%2C+risveglio+col+pokerissimo%3A+Salernitana+ko+a+San+Siro
serieanewscom
/2022/03/04/inter-salernitana-sintesi-serie-a-lautaro-dzeko-inzaghi/amp/
Inter

Inter, risveglio col pokerissimo: Salernitana ko a San Siro

Scritto da
Giancarlo Di Stadio

Vittoria netta per l’Inter di Simone Inzaghi che supera agevolmente la Salernitana e torna in testa alla classifica di Serie A.

Una netta vittoria per 5-0 dell’Inter che supera la Salernitana in un match mai in discussione. Troppa differenza in campo tra la nuova capolista e il fanalino di coda della Serie A. Simone Inzaghi ritrova primato e parecchie notizie positive in vista del rush finale.

Inzaghi e Lautaro (LaPresse)

L’Inter parte subito forte anche se deve aspettare il 20′ di gioco per trovare il primo gol. Ci pensa Lautaro Martinez su assist di Barella. La coppia si ripete esattamente allo scadere della prima frazione: sempre assist di Barella, sempre gol di Lautaro Martinez. Ed Inter che va al riposo sul comodo punteggio di 2-0.

Nella ripresa il leit motiv della partita non cambia. I nerazzurri fanno valere tutto il lor maggior tasso tecnico, con la Salernitana che, sfiduciata, tira i remi in barca. Ancora Lautaro, stavolta su assist di Dzeko, fa il 3-0. E’ poi il bosniaco a salire in cattedra e a scrivere per ben due volte il suo nome sul tabellino dei marcatori.

Gol di Dzeko (LaPresse)

Serie A, l’Inter fa il suo: ora occhio a Napoli-Milan.

I nerazzurri con questi tre punti approfittano al meglio del prossimo scontro diretto tra Milan e Napoli. L’Inter, in attesa delle due dirette concorrenti per lo Scudetto, torna in testa alla classifica. Per adesso gli uomini di Simone Inzaghi sono a quota 58, mentre Napoli e Milan sono appaiate a quota 57. Tutte e tre hanno 27 partite giocate. A fine turno potrebbe quindi presentarsi una situazione che vede tutte e tre squadre appaiate a quota 58 punti.

Ecco la classifica aggiornata: Inter 58 ,Milan 57 punti, Napoli 57, Juventus 50, Atalanta 47*, Roma 44, Lazio 43, Fiorentina 42*, Verona 40, Sassuolo 36, Torino 33*, Bologna 32*, Empoli 31, Udinese 26**, Spezia 26, Sampdoria 26, Cagliari 25, Venezia 22*, Genoa 17
Salernitana 15*.

*una partita in meno; **due partite in meno.

Articoli recenti

Napoli, la sconfitta rivela un grande problema: tre i nodi per Conte

Il ko contro il Torino ha acceso un altro allarme in casa azzurra: il Napoli…

2 giorni ago

Yildiz tra Juve e Chelsea: cosa sta succedendo davvero?

Kenan Yildiz ed un futuro ancora tutto da scrivere: cosa sta accadendo al trequartista turco…

6 giorni ago

Juventus, casting aperto per le fasce: tutte le mosse sul mercato

La Juventus continua a lavorare su come rinforzare la rosa in vista delle prossime sessioni…

1 settimana ago

Napoli, “folle” opzione per il vice Anguissa: arriva dall’Arabia ma c’è un problema

Il Napoli a gennaio avrĂ  il problema di sostituire Anguissa: c'è una folle opzione araba…

1 settimana ago

Juve, doppio problema per Tudor: il tecnico non se l’aspettava

Igor Tudor ha conquistato il quarto pareggio consecutivo: la sfida contro il Villarreal ha evidenziato…

3 settimane ago

Milan, Allegri ha trovato l’equilibrio perfetto: ma ora c’è una brutta notizia per lui (e per un big)

Max Allegri punta allo scudetto: ha trovato equilibrio ed alchimia perfetta nel suo Milan ma…

3 settimane ago