In+Champions+a+prescindere+dalla+classifica%3F+Pronta+la+clamorosa+novit%C3%A0
serieanewscom
/2022/03/28/champions-eca-uefa-ceferin-superlega-juventus-barcellona-real-madrid/amp/
Serie A

In Champions a prescindere dalla classifica? Pronta la clamorosa novità

Scritto da
Filippo Partenzi

Tira aria di cambiamento per la Champions League: ecco la nuova proposta, sulla quale la Uefa di Ceferin dovrà rispondere presto.

La diatriba a distanza tra i fondatori della Superlega e la Uefa è tutt’altro che conclusa. I club fondatori, di recente, hanno presentato una nuova versione della manifestazione eliminando il concetto di “membri permanenti” ed aprendo alla possibilità di invitare altre società distintesi per particolari meriti sportivi. Una proposta che Aleksander Ceferin ha intenzione di stroncare ma intanto l’organismo da lui presieduto ora dovrà affrontare un’altra spinosa questione.

Gian Piero Gasperini (La Presse)

L’assemblea dell’Eca infatti, riunitasi di recente, ha analizzato gli attuali criteri alla base della qualificazione della Champions League con l’idea di apportare una modifica. La proposta avanzata, stando a quanto riportato dal ‘The Guardian’, è quella di inserire tra le modalità di accesso alla competizione anche il ranking. Ovvero il coefficiente dato dai risultati conseguiti in ambito europeo nelle ultime cinque stagioni.

Questo, in particolare, consentirebbe ad alcune squadre di prendere comunque parte alla kermesse a prescindere dal piazzamento finale nel rispettivo campionato. I tempi di possibile attuazione si preannuncia stretti. L’argomento tornerà sui banchi dell’Eca in occasione del prossimo summit a Vienna dove è atteso, tra gli altri, proprio l’intervento di Ceferin.

Aleksander Ceferin (Ansa)

Champions League, cambiano le modalità di accesso

L’ipotesi, sostenuta in particolar modo dai club della Premier League, contempla la possibilità di riservare 2 posti alle squadre rimaste fuori con il ranking migliore. Quale sarà la risposta della Uefa alla proposta elaborata dall’Eca, al momento, non è chiaro ma di certo qualcosa è destinato a cambiare.

Il tutto, in attesa poi dei prossimi sviluppi legati alla realizzazione della Superlega portata avanti con sempre maggiore determinazione dalla Juventus, dal Barcellona e dal Real Madrid. Il futuro del calcio europeo è destinato quindi a cambiare nell’arco dei prossimi mesi.

Articoli recenti

Ranieri, attenzione: il prossimo allenatore della Roma è rimasto senza squadra

Il casting per il dopo Ranieri entra nel vivo. Tra i profili valutati dalla Roma,…

2 ore ago

Inter, sarà derby per il centrocampista: il Napoli resta in agguato

La stagione regala certezze, ma il tempo chiede risposte. In mezzo al campo, si prepara…

3 ore ago

40 milioni e saluta la Juve: decisione definitiva, va in Premier

La Juve già lavora sul mercato ed è pronta a qualche sacrificio: per 40 milioni…

11 ore ago

Moise Kean, quale futuro: il Napoli lo vuole ma un gesto può cambiare tutto

Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…

14 ore ago

Pugno duro Milan, l’ultimatum ai senatori: prendi meno o vai via

A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…

15 ore ago

Ancelotti e la “scelta di vita”: il no al Brasile e quell’indizio che fa sperare una tifoseria intera

Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…

17 ore ago