%26%238220%3BDanni+irreparabili%26%238221%3B%3A+Mondiali+2022+in+Qatar%2C+le+dolorose+testimonianze
serieanewscom
/2022/04/15/mondiali-2022-qatar-reportage-problemi-economici-nigeria-colombia-egitto/amp/
Calcio Internazionale

“Danni irreparabili”: Mondiali 2022 in Qatar, le dolorose testimonianze

Scritto da
Giancarlo Di Stadio

Quando mancano ormai pochi mesi all’inizio dei Mondiali del 2022 in Qatar, arrivano alcune testimonianze che parlano di gravi danni.

I Mondiali in Qatar inizieranno ormai tra pochi mesi. Con le ultime partecipanti ancora da decidersi, ma con i gironi giĂ  sorteggiati, il mondo si appresta a vivere con entusiasmo, come ogni quattro anni, la massima rassegna calcistica.

Cerimonia del sorteggio del Mondiale (LaPresse)

O almeno è ciò che farà la parte del mondo che è riuscita a qualificarsi. Perché se per l’Italia la mancata qualificazione ai Mondiali è un dramma sportivo, per altri paesi che non sono riusciti a strappare il pass, il non andare in Qatar si potrebbe tradurre in un problema economico, con anche gravi ripercussioni sulle economie locali.

Parliamo di quei paesi che, seppur con grande tradizione calcistica, non sono riusciti a qualificarsi e che, nel mese dei mondiali, avrebbero sfruttato la cosa per generare un giro d’affari interno non indifferente.

Salah e il rigore fallito che costa all’Egitto i Mondiali (LaPresse)

Mondiali, per le non qualificate ripercussioni economiche non da poco.

Un interessante reportage di Al-Jazeera inquadra l’impietosa situazione. Per paesi con una grande cultura calcistica, ma che non sono riusciti a centrare l’obiettivo di qualificarsi ai Mondiali, il mancato accesso in Qatar porta a problemi economici per diversi settori produttivi e commerciali.

Intervistando diversi lavoratori e commercianti da paesi come Nigeria, Egitto e Colombia, Al-Jazeera ha ricostruito il danno economico che la mancata partecipazione ai Mondiali potrebbe generare. Settori come quello della ristorazione, dei bar, del piccolo commercio hanno nelle occasioni che portano le persone ad unirsi, come appunto i Mondiali, uno dei loro migliori momenti per incassare. La mancata partecipazione ai in Qatar porta la gente a non riunirsi piĂą in piazza, nei locali, nei ristoranti per guardare le partite. Quindi, di conseguenza, porta anche a meno consumi e, a cascata, a meno introiti fiscali per i governi.

L’annuncio di Jaime Alberto Cabal, presidente della Federazione nazionale dei commercianti della Colombia, non lasciava dubbi. L’uscita del proprio paese dal Mondiale è una batosta economica.

Articoli recenti

Roma, Gasperini inflessibile: scoppia il caos e finisce sul mercato

Gian Piero Gasperini sta rivoluzionando la squadra giallorossa: un big finisce sul mercato, le sue…

7 ore ago

Napoli, rivoluzione tattica pazzesca: Conte cambia tutto, c’entra anche Gutierrez

Il Napoli fatica, ma intanto cambia pelle. Conte non cerca risposte nei risultati, ma negli…

10 ore ago

I 10 migliori acquisti a parametro zero degli ultimi 10 anni: gratis è meglio, ma non sempre

Non sempre gratis vuol dire affare, ma quando funziona resta nella memoria. Da Dani Alves…

13 ore ago

Donnarumma ed un futuro lontano da Parigi: un club lo vuole ma c’è un problema

Quale sarĂ  il futuro del portiere dell'Italia? Il rinnovo di contratto con il PSG che…

15 ore ago

Rodrygo in Serie A? C’è l’annuncio del brasiliano: dove giocherĂ  il prossimo anno

L'attaccante del Real Madrid è stato accostato ai top club italiani e nelle scorse ore…

17 ore ago

Juventus, arriva il colpo che non ti aspetti: Tudor l’ha voluto fortemente

I bianconeri spingono per chiudere un affare inaspettato, richiesto a gran voce dall'allenatore: il nome…

18 ore ago