%26%238220%3BEra+rigore%26%238221%3B%3A+clamoroso+Juventus-Bologna%2C+in+campo+scoppia+il+caos
serieanewscom
/2022/04/16/juventus-bologna-fallo-soumaro-morata-rigore-espulsione-medel-furia-marelli-arbitro-sacchi/amp/
Juventus

“Era rigore”: clamoroso Juventus-Bologna, in campo scoppia il caos

Scritto da
Sabrina Uccello

Finale incandescente nel match Juventus-Bologna: doppia espulsione e grande nervosismo in campo, scene di vero caos.

La Juventus accoglie in casa il Bologna per l’anticipo del sabato pomeriggio di Serie A. I bianconeri sono motivati più che mai a proseguire nel cammino intrapreso nel girone di ritorno, piuttosto convincente. Per la squadra di Massimiliano Allegri sono sempre più prossime le possibilità di conquistare un posto nella prossima edizione della Champions League.

Alvaro Morata, Juventus-Bologna (LaPresse)

Le principali rivali con le quali si contende la posizione sono Roma, Lazio, Fiorentina e Atalanta. Tuttavia anche le prime tre della classe, ovvero Milan, Napoli e Inter, stanno sull’attenti. Nonostante viaggino a grande velocità da inizio stagione, non sono state esenti da cadute e ciò rende il campionato vivo più che mai a poche giornate dalla fine.

La tensione si taglia a fette e la dimostrazione arriva dal secondo tempo della gara odierna: in Juventus-Bologna è accaduto davvero di tutto.

Wojciech Szczesny, Juventus-Bologna (LaPresse)

Juventus-Bologna 1-1, è caos nel finale: due espulsi!

Dopo un primo tempo terminato sullo 0-0, al 52′ della seconda frazione di gioco il risultato viene scosso da Marko Arnautovic. L’attaccante del Bologna s’inserisce in area su un passaggio del compagno Soriano e riesce a scartare Szczesny, arrivando al gol. Grande esultanza, sebbene i bianconeri siano poi partiti all’assalto per portare in pari la sfida. Evidentemente il vigore dei bianconeri impensierisce il Bologna e all’81’ accade un’azione pericolosa in area di rigore. Morata viene steso dopo un contropiede, ma Cuadrado riesce a raccogliere il pallone e colpisce in rete, trovando però l’ostacolo della traversa.

Il direttore di gara rivede l’azione al VAR e sancisce che il fallo di Soumaro è al limite dell’area. Ciò evita il rigore ma non il cartellino rosso: l’intervento è stato decisamente scorretto ed esagerato. Bologna su tutte le furie e uno dei calciatori perde davvero la testa. Si tratta del cileno Gary Medel, le cui proteste sono fuori misura e arriva quasi al contatto con l’arbitro. Sacchi allora non esita e, dopo l’ammonizione, caccia dal campo il centrocampista. Il Bologna disputa il finale di gara in 9 uomini e l’arbitro Marelli in diretta tv aggiunge che l’errore di Sacchi è a monte, poiché l’intervento di Soumaro sembra essere in area: “Resto perplesso su come questo non possa essere calcio di rigore. Il contatto mi sembra concretizzarsi all’interno dell’area. Capisco che dal frame valutato, il contatto è stato giudicato fuori area. Resto perplesso, però, a mio giudizio questo era rigore”.

Articoli recenti

Chivu e la rinascita nerazzurra: come ha trasformato l’Inter in quattro mesi

L'Inter è reduce dal 4-0 in Champions League contro l'Union Saint Gilloise ed è seconda…

1 giorno ago

Napoli, la sconfitta rivela un grande problema: tre i nodi per Conte

Il ko contro il Torino ha acceso un altro allarme in casa azzurra: il Napoli…

4 giorni ago

Yildiz tra Juve e Chelsea: cosa sta succedendo davvero?

Kenan Yildiz ed un futuro ancora tutto da scrivere: cosa sta accadendo al trequartista turco…

1 settimana ago

Juventus, casting aperto per le fasce: tutte le mosse sul mercato

La Juventus continua a lavorare su come rinforzare la rosa in vista delle prossime sessioni…

2 settimane ago

Napoli, “folle” opzione per il vice Anguissa: arriva dall’Arabia ma c’è un problema

Il Napoli a gennaio avrĂ  il problema di sostituire Anguissa: c'è una folle opzione araba…

2 settimane ago

Juve, doppio problema per Tudor: il tecnico non se l’aspettava

Igor Tudor ha conquistato il quarto pareggio consecutivo: la sfida contro il Villarreal ha evidenziato…

3 settimane ago