Ricorso+al+TAS+dopo+l%26%238217%3Besclusione+della+UEFA%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+l%26%238217%3Bufficialit%C3%A0
serieanewscom
/2022/05/13/uefa-esclusione-russia-champions-europa-league-ricorso-tas-zenit-dinamo-sochi-cska/amp/
Serie A

Ricorso al TAS dopo l’esclusione della UEFA: c’è l’ufficialità

Scritto da
Sabrina Uccello

Quattro club della Russia hanno avanzato un ricordo contro la UEFA a causa delle decisioni prese in seguito allo scoppio della guerra contro l’Ucraina.

Lo scorso 28 febbraio la UEFA annunciava la sospensione dalle proprie competizioni dei club russi, a causa dello scoppio del conflitto contro l’Ucraina. Una decisione sottoposta a dure polemiche, considerata l’assenza di responsabilità diretta da parte della popolazione civile rispetto alle decisioni del governo.

Ceferin e Donnarumma (LaPresse)

Il provvedimento è stato di recente aggiornato con nuove direttive per la prossima stagione sportiva. Il Comitato Esecutivo della UEFA ha stabilito l’esclusione della Russia dalla prossima Nations League e ha preso una decisione anche rispetto ai singoli club.

La presa di posizione è netta: i club saranno esclusi dalle competizioni UEFA per la stagione 2022-23, quindi da Champions ed Europa League. Il danno è alla competitività e all’appeal delle società, ma anche economico.

Aleksander Ceferin, UEFA (LaPresse)

Russia, i club contro la UEFA per l’esclusione dalle Coppe

Come riportato da ‘Calcio&Finanza’, i top quattro club del campionato russo hanno presentato un ricorso alla Corte Arbitrale dello Sport contro la UEFA per il provvedimento emesso. Le società che si sono mosse in tal senso sono Zenit San Pietroburgo, Dinamo Mosca, Sochi e CSKA Mosca.

Tutte e quattro risulterebbero in gara per il posizionamento raggiunto in classifica in campionato, ma ciò non basta. La richiesta, all’interno del ricorso, è volta anche alla rapidità degli enti preposti alla decisione definitiva, poiché il primo turno di qualificazione alla Champions è previsto per il prossimo 14 giugno. Il club Sochi nella sua nota spiega che “le azioni contro i club russi si basano esclusivamente sulla loro affiliazione nazionale, contraddicono i principi sportivi e sono intrinsecamente discriminatori, nella misura in cui il calcio cessa di essere accessibile a tutti”. Il TAS si esprimerà con la parola definitiva.

Articoli recenti

Lennon Miller, l’Udinese ha pescato una gemma: chi è e qualche curiosità su di lui

Dalla Scozia all’Udinese per un centrocampista giovane ma già maturo. Tecnica, personalità e un trasferimento…

2 ore ago

Inter, offerta choc per due titolarissimi: l’offerta ha sorpreso Marotta e Ausilio

L'Inter deve fare i conti con una nuova offerta che può cambiare il suo mercato.…

4 ore ago

Inter, niente Leoni e De Winter: scelto il nome del rinforzo per la difesa: affare in Premier

I nerazzurri hanno visto sfumare le ipotesi dei due difensori che firmeranno per Liverpool e…

5 ore ago

Napoli, Juanlu non si sblocca: il piano B è pronto per essere innescato, occhi sul nazionale

I partenopei proseguono ad oltranza la trattativa per Juanlu Sanchez ma nel frattempo virata sul…

7 ore ago

Donnarumma, sviluppo impensabile: altro che Premier, c’è il miglior club al mondo

Donnarumma ha chiuso con il PSG e il mercato si infiamma. Tra voci di Premier…

9 ore ago

Roma, è caccia all’attaccante: non solo un bomber, nel mirino un nome a sorpresa

La squadra giallorossa sta valutando diversi profili offensivi da acquistare: non solo una punta, ecco…

18 ore ago