Roma%2C+pareggio+amaro+tra+l%26%238217%3Bentusiasmo+dell%26%238217%3BOlimpico%3A+che+orgoglio+del+Venezia
serieanewscom
/2022/05/14/serie-a-roma-venezia-sintesi-match-okereke-shomurodov-espulsione-kiyine-classifica/amp/
Roma

Roma, pareggio amaro tra l’entusiasmo dell’Olimpico: che orgoglio del Venezia

Scritto da
Sabrina Uccello

Il Venezia si presenta all’Olimpico e affronta la Roma con grande piglio, pur restando in 10 uomini per oltre 45 minuti.

La Roma, già in finale di Conference League contro il Feyenoord, in campo in casa cerca comunque di racimolare quanti più punti possibile per ottenere un posto in Europa durante la prossima stagione.

Okereke, Roma-Venezia (LaPresse)

Il Venezia, tuttavia, non si fa dominare o meglio riesce a gestire molto bene la pressione avversaria. Il compito però non è semplice a causa di un’espulsione durante il primo tempo del match.

Interessante sfida che chiude il sabato sera di Serie A, in attesa dei match della domenica: penultima giornata di campionato più viva che mai.

Spinazzola, Roma-Venezia (LaPresse)

Roma-Venezia 1-1, la sintesi del match di Serie A

Il primo tempo di Roma-Venezia vede, nel bene e nel male, protagonisti gli ospiti. Dopo nemmeno un minuto dall’inizio della gara c’è subito la rete Okereke. Il calciatore riceve da Aramu e tira direttamente verso Rui Patricio, segnando l’1-0. La Roma chiaramente non demorde e si fa avanti in diversi momenti. Al 19′ c’è una ghiotta occasione per Pellegrini. Il capitano di destro aggira la barriera, su punizione, ma la palla finisce sulla parte alta della traversa. Poco dopo anche il tentativo da parte di Abraham ma Maenpaa reagisce in tempo. Alla mezz’ora succede l’irrimediabile per il Venezia: Kiyine viene espulso dal direttore di gara dopo un brutto fallo su Pellegrini. Il VAR conferma la condotta violenta e il Venezia resta in 10. La Roma ne approfitta facendosi avanti ma finisce il primo tempo sullo 0-1.

Tanti cambi per la Roma nella seconda frazione di gioco per aumentare il peso offensivo della squadra, in vantaggio numerico. Subito c’è un tentativo di Cristante dai 20 metri ma la palla sbatte sulla traversa, Abraham potrebbe approfittare di un rientro di testa ma non riesce. Il Venezia gestisce ma soccombe alla forza offensiva degli avversari, in diverse circostanze pericolose. La porta appare proprio stregata per i giallorossi, che ci provano in tutti i modi ma senza successo, fin quando al 76′ Shomurodov pareggia i conti. Dopo una paratona di Maenpaa su Pellegrini, il compagno di squadra insacca il tap-in con un destro violento. Succede di tutto dopo il 90′ ma i giallorossi non riescono a segnare ancora: porta stregata e termina 1-1.

Classifica Serie A

Milan 80, Inter 78, Napoli 73, Juventus 69, Lazio 62, Roma 60*, Fiorentina 59, Atalanta 59, Verona* 52, Torino* 50, Sassuolo 47, Udinese* 44, Bologna 43, Empoli* 38, Spezia* 36, Sampdoria 33, Salernitana* 31, Cagliari 29, Genoa 28, Venezia 26*.

*una partita in più

Articoli recenti

Moise Kean, quale futuro: il Napoli lo vuole ma un gesto può cambiare tutto

Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…

43 minuti ago

Pugno duro Milan, l’ultimatum ai senatori: prendi meno o vai via

A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…

2 ore ago

Ancelotti e la “scelta di vita”: il no al Brasile e quell’indizio che fa sperare una tifoseria intera

Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…

4 ore ago

Nico Paz, è tutto in bilico: un dettaglio può cambiare le carte in tavola

Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…

6 ore ago

Un campione del mondo tra i pali in Serie A: dove potrà giocare “El Dibu” Martinez

Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…

8 ore ago

Napoli, riflessioni in corso su Buongiorno: Conte ha preso una decisione

Una stagione segnata da infortuni ha costretto il Napoli a cambiare i piani. Conte non…

9 ore ago