Alle 18.30 spazio al primo posticipo di questo lunedì di Serie A. Scendono in campo Sampdoria e Fiorentina.
Conquistata la salvezza, la Sampdoria può godersi un finale di stagione tranquillo e festeggiare insieme ai suoi tifosi in quel di Marassi. Un campionato con tanti problemi, con la squadra blucerchiata consapevole di dover lavorare tanto in estate per poter costruire una rosa competitiva per il prossimo anno.
La Fiorentina, invece, ha ancora tanto su cui lavorare. L’obiettivo resta ovviamente l’ingresso in Europa League, ed ecco perchè le ultime due partite saranno decisive per capire quanto la squadra di Vincenzo Italiano sarà in grado di lottare con compagini come Roma e Lazio. E’ ancora tutto aperto, ma serve portare i tre punti a casa.
SAMPDORIA (4-5-1): Audero; Bereszynski, A. Ferrari, O. Colley, Augello; Vieira; Candreva, Thorsby, Rincon, Sabiri; Quagliarella. Allenatore: Giampaolo.
A disposizione: Ravaglia, Falcone, Murru, Magnani, Yoshida, Conti, Askildsen, Trimboli, Damsgaard, Ekdal, Supriaha, Caputo.
FIORENTINA (4-3-3): P. Terracciano; Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Duncan; Ikoné, Cabral, Gonzalez. Allenatore: Italiano.
A disposizione: Dragowski, Odriozola, Terzic, Nastasic, M. Quarta, Maleh, Callejon, Saponara, Piatek, Munteanu, Kokorin, Rosati.
ARBITRO: Mariani di Aprilia.
Un viaggio tra simulazioni e proiezioni che svelano traiettorie sorprendenti. La Champions resta imprevedibile, ma…
Il Milan ed il nuovo primato che cambia la percezione su Max Allegri: il risvolto…
Dal rumore delle voci al silenzio dei fatti: Vlahovic si riprende la scena con gol…
Ci sono milioni di italiani che vivono all’estero, ma rimangono affezionati alle proprie squadre del…
Max Allegri ha dato nuova vitalità al Milan ma spunta un problema non da poco…
La nuova Champions ci ha già dato delle indicazioni lo scorso anno. In questo nuovo…