Dallo+0-5+allo+scudetto%3A+Milan+campione+d%E2%80%99Italia+e+di+resilienza
serieanewscom
/2022/05/22/milan-scudetto-campione-italia-resilienza-pioli-donnarumma-serie-a/amp/
Serie A

Dallo 0-5 allo scudetto: Milan campione d’Italia e di resilienza

Scritto da
Mirko Calemme

Il Milan chiude con lo scudetto un percorso straordinario, iniziato con una delle peggiori umiliazioni della sua storia

Lo scudetto del Milan è, innanzitutto, una lezione di resilienza. Nel 2019 i rossoneri vennero esclusi dall’Europa League per non aver rispettato il Fair Play Finanziario e, pochi mesi dopo, incassarono cinque gol al Gewiss Stadium contro l’Atalanta. Quella mattina terribile, una delle più umilianti della sua storia, fu l’inizio della risalita per i rossoneri, il cui trionfo ha alla base lavoro, talento e senso d’appartenenza. 

Milan e Donnarumma (ANSA Foto)

Paolo Maldini e Ricky Massara hanno costruito una squadra capace di unire gioventù ed esperienza, trovando in Pioli uno straordinario capitano. La serenità e la costanza del tecnico rossonero hanno dato vita a un gruppo che, senza alcun dubbio, è cresciuto anche grazie alla presenza di Ibrahimovic. Non è un caso se la graduale risalita milanista sia coincisa col suo ritorno.

Zlatan, ormai quarantenne, non ha potuto giocare quanto gli sarebbe piaciuto, ma oltre ad aver portato in dote 36 gol in 74 partite, ha messo a disposizione dei compagni il suo spirito da leader innato. Nei momenti difficili, è la testa a fare la differenza molto più dei piedi e avere al tuo fianco uno come Zlatan ogni giorno, prima o poi, la testa te la cambia. 

Milan (LaPresse)

Milan, lo scudetto è un premio di resilienza per un percorso straordinario

Il Milan è riuscito a non battere ciglio davanti agli addii di Calhanoglu e Donnarumma, scoprendo un Maignan straordinario, rigenerando un Theo Hernández ormai inarrestabile, attendendo l’esplosione di Tonali e Leao, risvegliando l’istinto da killer di Giroud. Ha meritato questo scudetto perché ha reagito agli ostacoli inattesi (come il brutto infortunio di Kjaer o l’assurdo errore di Serra con lo Spezia) senza scomporsi, e perché negli scontri diretti non ha mai capitolato: pari nel derby d’andata e rimonta straordinaria in quello di ritorno, sconfitta di misura a San Siro e gran vittoria al Maradona col Napoli. 

I ko con Fiorentina e Sassuolo di novembre sono stati l’unica, vera flessione di una squadra magari non spettacolare, ma estremamente costante e solida, con un merito enorme: sulla carta, la sua rosa non era la migliore. I più forti vincono quasi sempre, ma spesso la spuntano i più bravi. Quest’anno è andata così.

Articoli recenti

Inter, addio in vista a centrocampo: Chivu ha scelto il sostituto

L'Inter prepara una rivoluzione nel reparto di centrocampo, addio in vista: Chivu avrebbe già scelto…

6 ore ago

Milan, l’assalto della Premier su un big: Allegri lo può perdere

Un club della Premier League all'assalto di un big di Max Allegri: prossime ore decisive,…

9 ore ago

Vlahovic al Milan, perché proprio lui? Il motivo riguarda Leao: ce lo spiega Fabio Capello

Fabio Capello analizza il possibile arrivo di Vlahovic al Milan: un’operazione che unisce ambizione, voglia…

10 ore ago

Juve, Weah è già un ricordo: Tudor ha pure scelto il nuovo esterno

Timothy Weah è volato al Marsiglia e la Juve ha ora necessità di un sostituto:…

12 ore ago

Osimhen ha battuto anche l’AI”: la rivelazione dell’ex ds del Galatasaray

I numeri lo sconsigliavano, ma lui ha detto sì. E da allora, una maschera ha…

14 ore ago

Odgaard o Gudmundsson, chi prendere al Fantacalcio? L’analisi dopo il cambio di ruolo nel Classic

Chi dei due calciatori, diventati centrocampisti nel Classic, andrà preso al Fantacalcio? C'è realmente una…

16 ore ago