%26%238220%3BAll%26%238217%3Bestero+succede%26%238230%3B%26%238221%3B%3A+Doveri+tuona+contro+la+cultura+del+calcio+italiano
serieanewscom
/2022/06/02/serie-a-arbitro-doveri-var-pagelle-inter-milan-calciatori/amp/
Serie A

“All’estero succede…”: Doveri tuona contro la cultura del calcio italiano

Scritto da
Nico Bastone

Arrivano le parole dell’arbitro Daniele Doveri al termine di una stagione complicata dal punto di vista arbitrale

L’arbitro Daniele Doveri è stato utilizzato dall’AIA per le partite di Inter e Milan nelle ultime cinque giornate di campionato. Un rendimento importante che a permesso all’arbitro della sezione di Roma 1 di mettersi in mostra. Il direttore di gara ha parlato ai microfoni di 30′ Minuto su Italia 7. Non una cosa proprio usuale che un arbitro parli alla stampa, questo però ‘normalizza’ anche il ruolo e dà la possibilità a tifosi e addetti ai lavori di capire alcune vedute del suddetto arbitro.

Doveri (LaPresse)

Doveri si è soffermato sul ruolo del VAR: “Mi sento tranquillo con il VAR, quando non c’era bisognava gestire la frustrazione dei giocatori. Invece, oggi, dà la possibilità di correggere un errore. E anche i giocatori sono più tranquilli”. Mentre sugli allenatori ha dichiarato: “Con i tecnici cerco di non essere troppo invadente. Se è un metro fuori dall’area tecnica per dare indicazioni, non gli dico di tornare indietro. A volte, però, le panchine mettono nervosismo e bisogna prendere dei provvedimenti”.

Doveri (LaPresse)

Serie A, Doveri si esprime sulla cultura arbitrale del calcio italiano

Un tema interessante affrontato da Daniele Doveri è quello di dirigere le partite di squadre della stessa città dell’arbitro: “All’estero è una cosa che succede normalmente. Per il calcio italiano sarebbe un gran passo in avanti dal punto di vista culturale”. Parole chiare, che dimostrano il pensiero dell’arbitro riguardo un argomento che ha generato diverse polemiche nell’ultimo campionato.

Doveri ha poi parlato delle pagelle, dei voti dati agli arbitri il giorno dopo una partita: “Il giornale lo sfogliamo, e chiaramente l’occhio cade…”. Poi sul doppio tesseramento arbitri-calciatori: “Si darebbe la possibilità a dei ragazzi di conoscere meglio il regolamento e di vedere la partita da un’altra prospettiva”.

Articoli recenti

Messi al Como, arriva una conferma indiretta: “Ci speriamo…”

A volte basta una frase detta con il cuore per riaccendere tutto. C’è chi spera,…

1 ora ago

Infortunio Lukaku, Napoli sul mercato delle punte: perché Vlahovic è la pedina ideale

L'infortunio di Romelu Lukaku potrebbe essere più grave del previsto: gli azzurri tornano sul mercato,…

3 ore ago

Serie A, arriva un top player assoluto? Ha vinto 19 titoli in carriera!

Dopo De Bruyne e Modric, il campionato italiano sarebbe pronto ad accogliere un altro super…

12 ore ago

Roma, Gasperini è scatenato: il tecnico sta patendo una differenza enorme

Gian Piero Gasperini non è contento della situazione in casa giallorossa: il tecnico è una…

15 ore ago

Atalanta, 40 milioni non bastano: Muniz salta, c’è il piano B

Un centravanti è la priorità in casa orobica: Muniz è stato individuato come sostituto di…

16 ore ago

Milan, strada spianata: buone notizie per Allegri, arriva il colpo

In casa rossonera arriva una buona notizia sul fronte mercato: strada spianata per il colpo,…

18 ore ago