LâItalia di Mancini vive un complicato periodo di rilancio dopo la mancata qualificazione ai Mondiali. Gravina torna ad attaccare i club.
La ricostruzione dellâItalia, dopo la mancata qualificazione ai Mondiali in programma in Qatar dal 21 novembre al 18 dicembre, resta quanto mai complicata. La vittoria ai danni dellâUngheria ed il pareggio con lâInghilterra, nellâambito della Nations League, avevano lanciato segnali positivi al Ct Roberto Mancini ma poi la rotonda sconfitta subita per mano della Germania ha fatto capire che tornare competitivi ad alto livello in breve tempo non sarĂ facile.Â
Il selezionatore nei giorni scorsi ha quindi provveduto a visionare diversi giovani, in modo tale da valutarne la possibile chiamata. Forze fresche di cui la squadra ha dimostrato di avere assoluto bisogno. I profili ritenuti interessanti dal punto di vista qualitativo non mancano secondo Mancini, tornato quindi a chiedere ai club di Serie A di dare maggiore fiducia ai talenti italiani e ridurre gli acquisti dallâestero.Â
Dellâargomento ha voluto parlare anche il presidente della Figc Gabriele Gravina, nel corso di unâintervista rilasciata ai microfoni della âGazzetta dello Sportâ. âSono diversi anni che Under 17, Under 19 e Under 21 si qualificano alla fase finale degli europei. Siamo pieni di ragazzi di talento che a paritĂ di esperienze contro le altre nazionali hanno quasi sempre la meglio. Ma dopo i 20 anni mentre i giovani degli altri Paesi trovano spazio nei club, i nostri no e si perdonoâ.
Eppure, la maggior parte dei calciatori osservati da vicino dal commissario tecnico potrebbe giocare senza problemi in campionato. âMancini mi ha detto che sui 54 ragazzi visionati il 90% potrebbe giocare in club di Serie Aâ le parole di Gravina, che nellâoccasione ha puntato il dito contro le societĂ iscritte al torneo. âServirebbe pazienza come in un caso simbolo, quello di Tonali: arrivato dal Brescia al Milan il primo anno ha faticato, ma lo hanno aspettato e aiutato, con coraggio visione e lungimiranza. E oggi il Milan e la nazionale si trovano un giocatore di assoluto livelloâ.
Ora resta da vedere se lâappello lanciato dal numero uno della Federazione verrĂ raccolto: lâItalia tornerĂ in campo il 23 settembre per affrontare, sempre in Nations League, lâInghilterrĂ . Poi, tre giorni dopo, sarĂ la volta dellâUngheria. Possibile che Mancini, nellâoccasione, decida di convocare altri talenti sconosciuti al grande pubblico come giĂ avvenuto con Wilfried Gnonto finito nel mirino di diversi club.
Il muro juventino resiste agli attacchi e attira sguardi da lontano. Le cifre per strapparlo…
L'attaccante nerazzurro ha vissuto un inizio di stagione mostruoso, con un rendimento realizzativo mai avuto…
Il Milan stasera scenderĂ in campo contro l'Udinese: in casa friulana vi sono due obiettivi…
Andrea Agnelli guarda in casa Inter e lo fa lasciando tutti senza parole. Non ci…
Igor Tudor può presto prendere una decisione clamorosa: le prossime gare saranno decisive per un…
Un tempo bastava un nome su 5 o 6, oggi la ricerca del bomber sicuro…