Mondiali%2C+ora+%C3%A8+tutto+vero%3A+annuncio+ufficiale%2C+cambia+tutto
serieanewscom
/2022/10/05/mondiali-2030-spagna-portogallo-ucraina-candidatura-uefa-ceferin/amp/
Calcio Internazionale

Mondiali, ora è tutto vero: annuncio ufficiale, cambia tutto

Scritto da
Danilo Perri

Dopo alcuni giorni di indiscrezioni è arrivato l’annuncio ufficiale: c’è il pieno sostegno dell’UEFA e di Ceferin per il nuovo progetto

Il calendario dei club è affollatissimo. Tutto ciò per favorire la sospensione di oltre un mese dovuta alla celebrazione del Mondiale in Qatar. L’edizione 2022 sotto questo punto di vista è un inedito. Quando l’attenzione è catturata dalla rassegna alle porte, c’è già chi pensa addirittura a quella del 2030.

Coppa del Mondo: per la candidatura del 2030 c’è una clamorosa novità (LaPresse) SerieAnews.com

Negli ultimi minuti, intanto, ha trovato l’ufficialità un’indiscrezione di questi giorni. La Federcalcio ucraina, infatti, potrebbe ospitare i Mondiali 2030. Quest’iniziativa rientra in un progetto di portata più vasta, come è stato spiegato da un comunicato ufficiale appena diffuso.

L’Ucraina affianca Spagna e Portogallo nella candidatura per i Mondiali del 2030 (LaPresse) SerieAnews.com

Ora c’è anche l’annuncio: Ucraina con Spagna e Portogallo per l’organizzazione dei Mondiali 2030

Era nell’aria da qualche giorno, ora però la novità è stata confermata dal comunicato stampa con cui la RFEF e la FPF, vale a dire le Federcalcio di Spagna e Portogallo, hanno fatto sapere di aver incorporato anche l’omologa ucraina, la UAF, per avanzare la propria candidatura all’organizzazione della Coppa del Mondo del 2030.

La proposta, spiegano, è sostenuta pure dall’UEFA, che ha manifestato un appoggio incondizionato all’iniziativa all’interno di un progetto globale. Come scrive la RFEF nel comunicato, “il progetto vuole lanciare alla società un messaggio di unità, speranza e generosità”.

“Con il massimo appoggio di Aleksander Ceferin, la candidatura iberica incorpora la federazione presieduta da Andriy Pavelko con il fine di creare ponti”. La commissione coordinativa diretta da Antonio Laranko, spiega ancora la RFEF, è al lavoro per varare il programma tuttavia la Spagna mantiene undici sedi mentre seguirà il Portogallo con tre. L’iniziativa è stata spiegata anche in conferenza stampa dal presidente della federazione spagnola Luis Rubiales.

Articoli recenti

Lista Serie A vs lista UEFA: due regolamenti, due diversi problemi per i club

Dietro ogni formazione c’è una rete di regole che condizionano anche il mercato dei nostri…

54 minuti ago

Donnarumma saluta il PSG, la Serie A resta solo un sogno? Quale club potrebbe acquistarlo

Il portiere azzurro lascerà i parigini, ma un ritorno in Italia oscilla tra sogno, realtà…

3 ore ago

Napoli, il dato è eloquente: altro che spendaccione, l’analisi che smentisce tutti

Il dato del club azzurro lascia senza parole: De Laurentiis ha smentito di nuovo tutti,…

4 ore ago

Roma, Gasperini è preoccupato: c’è un aspetto che non funziona

Gian Piero Gasperini è sempre più preoccupato: nonostante la vittoria contro l'Everton, c'è un problema…

6 ore ago

Clamoroso Roma, Pellegrini va via: la cifra ci ha lasciati senza parole

Un legame lungo anni che si chiude senza applausi. Le strade si dividono in modo…

8 ore ago

Lookman, ora Marotta è in difficoltà: il pungo di ferro non funziona e lo scenario è ben chiaro

Il mistero attorno ad Ademola Lookman è sempre più fitto: adesso però l'Inter rischia davvero…

17 ore ago