Superlega%2C+la+battaglia+%C3%A8+ancora+aperta%3A+arriva+l%26%238217%3Bannuncio+dell%26%238217%3Bavvocato
serieanewscom
/2022/11/04/superlega-uefa-tribunale-unione-europea-dopunt-bosman/amp/
Juventus

Superlega, la battaglia è ancora aperta: arriva l’annuncio dell’avvocato

Scritto da
Giancarlo Di Stadio

La Superlega continua a polarizzare il dibattito di tifosi e addetti ai lavoro. A favore del nuovo torneo arriva anche un parere autorevole.

Dopo il sostanziale fallimento della sua prima versione, la Superlega in questi mesi ha provato a reinventarsi e tornare alla carica per sfidare la UEFA. Il massimo organismo calcistico continentale d’altro canto ha sempre fatto muro, tanto che la questione è finita in tribunale.

Il presidente della Juventus Andrea Agnelli, tra i promotori della Superlega (LaPresse) SerieANews.com

Il Tribunale della Giustizia dell’Unione Europea sarà chiamato a decidere in merito. Tra coloro che lavorano per il lato della Superlega c’è anche Louis Dupont, celebre avvocato implicato anche nel Caso Bosman. A margine della presentazione di un libro, Dupont ha espresso il suo parere sulla questione, non mancando di scatenare polemiche.

“Vogliamo passare da un modello autoritario ad uno democratico.” le parole di Dupont riportate da Calcio e Finanza. “Il tribunale UE dovrà giudicare se la UEFA e le federazioni possono detenere il monopolio sulla commercializzazione dei diritti e al contempo regolare quel mercato monopolizzato.”

Il presidente della UEFA Ceferin, principale avversario della nuova competizione (LaPresse( SerieANews.com

SuperLega, senti Dupont: “Noi per la democrazia”

La corte di Giustizia dell’Unione Europea sarà chiamata a pronunciarsi il 15 dicembre, giorno stesso della sentenza Bosman. Dupont ci tiene poi a chiarire: “La UEFA in questo contesto ha un gigantesco conflitto di interessi. Non puoi sfrattare qualcuno da una casa solo col pretesto che stanno costruendo una nuova casa.”

Per l’avvocato questa situazione non si è ancora risolta a favore della Superlega solo perché si tratta di calcio. “Se non si fosse trattato di calcio, le cose sarebbero state diverse.” ha concluso Dupont. “Il comportamento della UEFA sarebbe stato considerato boicottaggio in qualsiasi settore.”

Articoli recenti

Il Milan e la caccia al nuovo bomber: occhi puntati sull’Argentina, non c’è solo Pellegrino

Il Milan ha necessità di ingaggiare un nuovo bomber, soprattutto dopo i problemi di Santiago…

2 giorni ago

Calhanoglu, la nuova svolta: c’entra anche Chivu

Hakan Calhanoglu, arriva la nuova svolta: dopo gli ultimi due gol, cambia tutto per il…

1 settimana ago

Juventus, inizia il nuovo corso: il retroscena sulla fine della relazione fra Igor Tudor ed il club

La Juventus ha dato via al nuovo corso: Spalletti è pronto a sedersi sulla panchina…

1 settimana ago

Juventus, emergenza fascia: la soluzione può arrivare dalla Premier League

La Juventus deve fare i conti con una grave emergenza: servono rinforzi e la soluzione…

2 settimane ago

Chivu e la rinascita nerazzurra: come ha trasformato l’Inter in quattro mesi

L'Inter è reduce dal 4-0 in Champions League contro l'Union Saint Gilloise ed è seconda…

2 settimane ago

Napoli, la sconfitta rivela un grande problema: tre i nodi per Conte

Il ko contro il Torino ha acceso un altro allarme in casa azzurra: il Napoli…

3 settimane ago