%26%238220%3BIl+pi%C3%B9+forte%26%238221%3B%3A+a+Messi+non+basta+neanche+il+Mondiale%2C+la+sentenza+%C3%A8+netta
serieanewscom
/2022/12/19/messi-mbappe-finale-argentina-francia-migliore-mondiali-biasin-tvplay/amp/
Serie A

“Il più forte”: a Messi non basta neanche il Mondiale, la sentenza è netta

Scritto da
Giancarlo Di Stadio

Una dichiarazione destinata a far discutere: nemmeno il Mondiale vinto da protagonista assoluto basta a Leo Messi.

Con ancora negli occhi la fantastica prestazione offerta ieri sera, il mondo del calcio si interroga su quanto sia forte Leo Messi. Al di là di alcune polemiche legate alla premiazione, tutto il mondo del calcio oggi sta tributando i giusti onori alla Pulce.

Lionel Messi, dopo la vittoria di ieri sono in molti a tributargli i giusti onori (LaPresse) SerieANews.com

Scomode gerarchie con Diego Armando Maradona si sprecano nel day after della finale. Ma c’è chi, come il giornalista Fabrizio Biasin, guarda già a Mbappè, il finalista sconfitto che però, per la penna di Libero, è già il più forte al mondo. Indipendentemente da quanto Messi abbia meritato la vittoria ieri.

“Messi senza dubbio ha strameritato questo finale di carriera.” ha dichiarato a TVPlay Fabrizio Biasin. “Messi ha sfruttato l’ultima occasione per arrivare sul tetto del mondo. Ci è riuscito, meritatissimo. Io però guarderei anche a Mbappé che per me è già il più forte in assoluto. Fa delle cose assurde.”

Il finalista sconfitto Kylian Mbappé (LaPresse) SerieANews.com

Biasin a TVPlay: “La Francia per larghi tratti non è esistita”

“Per me è stata la finale più bella in assoluto.” ha sentenziato Biasin. “Fino all’ottantesimo non c’è stata partita, c’era solo l’Argentina in campo. Poi è cambiato tutto. Abbiamo assistito ad una mezz’ora assurda, un livello altissimo. Per questo penso che abbiamo visto qualcosa di più unico che raro.”

Infine un parere polemico sull’episodio della premiazione, con Messi che ha indossato, su invito dell’Emiro del Qatar e di Infantino il bisht andando a coprire la maglia dell’Albiceleste nel momento topico della premiazione. “Il problema non è quello che è accaduto alla premiazione.” ha concluso Biasin. “Il problema è che dobbiamo farci la domanda del perché abbiamo giocato lì i Mondiali.”

Articoli recenti

40 milioni e saluta la Juve: decisione definitiva, va in Premier

La Juve già lavora sul mercato ed è pronta a qualche sacrificio: per 40 milioni…

4 ore ago

Moise Kean, quale futuro: il Napoli lo vuole ma un gesto può cambiare tutto

Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…

7 ore ago

Pugno duro Milan, l’ultimatum ai senatori: prendi meno o vai via

A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…

8 ore ago

Ancelotti e la “scelta di vita”: il no al Brasile e quell’indizio che fa sperare una tifoseria intera

Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…

10 ore ago

Nico Paz, è tutto in bilico: un dettaglio può cambiare le carte in tavola

Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…

12 ore ago

Un campione del mondo tra i pali in Serie A: dove potrà giocare “El Dibu” Martinez

Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…

14 ore ago