Spalletti+e+l%26%238217%3Bannuncio+a+sorpresa%3A+%26%238220%3BFuturo%3F+Prima+completiamo+l%26%238217%3Bopera%2C+poi%26%238230%3B%26%238221%3B
serieanewscom
/2023/05/03/spalletti-e-lannuncio-a-sorpresa-futuro-prima-completiamo-lopera-poi/amp/
Napoli

Spalletti e l’annuncio a sorpresa: “Futuro? Prima completiamo l’opera, poi…”

Scritto da
Sabrina Uccello

Luciano Spalletti, allenatore del Napoli, in conferenza stampa ha presentato la gara contro l’Udinese ma c’è stato spazio anche per parlare del suo futuro.

Già alcuni mesi fa il presidente Aurelio De Laurentiis aveva chiarito la sua intenzione circa il futuro di mister Spalletti sulla panchina del Napoli. Seguendo la volontà della dirigenza, c’è ancora spazio per il toscano, anzi è scontato il desiderio di proseguire il progetto sotto la sua direzione. Un gesto di sincera gratitudine e stima per un cammino che è sul punto di culminare con la vittoria dello scudetto.

Luciano Spalletti, allenatore del Napoli (LaPresse)
serieanews

D’altro canto, a livello contrattuale il Napoli ha tutto predisposto in suo favore. La società partenopea, infatti, ha un’opzione unilaterale affinché il vincolo lavorativo dell’allenatore prosegua fino al 2024 se non 2025. Tuttavia, pur avendo intenzione di far valere questa possibilità, il Napoli si siederà a tavolino col mister per studiare le reciproche intenzioni.

Prima di capire i margini del prosieguo sarà giusto comprendere anche le possibilità di calciomercato. Per stessa ammissione dell’allenatore Spalletti bisognerà proseguire soltanto se ci saranno le prospettive per ribadire soddisfazioni importanti come quelle dell’attuale stagione.

Udinese-Napoli, Spalletti sul futuro: “Qui per vincere, ma dopo…”

Intervenuto in conferenza stampa per presentare Udinese-Napoli, Luciano Spalletti ha risposto proprio così rispetto al suo futuro sulla panchina azzurra: “Ci sono ancora molte cose da fare e match da disputare bene. Dobbiamo completare un discorso che ancora non lo è e poi penseremo a festeggiare, e soltanto dopo a rimetterci in gioco. “Sono nelle condizioni di poter dare a un pubblico con un sentimento così profondo ciò che merita?”. Poi da lì si parte”.

Aurelio De Laurentiis e Luciano Spalletti, presidente e allenatore del Napoli (LaPresse)
serieanews

Si ragionerà quindi sulle prospettive ma senza dimenticare da dove si è partiti e infatti Spalletti ricorda il modo in cui ha accolto la sfida Napoli: “Ho pensato che se mi cerca il Napoli, dico sì per vincere e basta. Non venivo qui per lo stipendio dopo Sarri o Ancelotti. La mia unica via d’uscita era vincere. Le critiche ci sono ancora oggi, ma fanno parte del gioco. Sono venuto qui convinto di provare a fare qualcosa di importante”.

Articoli recenti

Ancelotti e la “scelta di vita”: il no al Brasile e quell’indizio che fa sperare una tifoseria intera

Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…

18 minuti ago

Nico Paz, è tutto in bilico: un dettaglio può cambiare le carte in tavola

Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…

2 ore ago

Un campione del mondo tra i pali in Serie A: dove potrĂ  giocare “El Dibu” Martinez

Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…

4 ore ago

Napoli, riflessioni in corso su Buongiorno: Conte ha preso una decisione

Una stagione segnata da infortuni ha costretto il Napoli a cambiare i piani. Conte non…

5 ore ago

Altro che Allegri: è lui il tecnico giusto per il Milan ed anche Ibra l’ha capito

Direttore sportivo ed allenatore, il Milan si muove in entrambe le direzioni per la prossima…

7 ore ago

Fabregas, la Roma si allontana? L’offerta che fa tremare i giallorossi

Cesc Fabregas si starebbe allontanando dalla Roma? Pronta un'offerta per l'allenatore del Como che farebbe…

9 ore ago