La Juventus attende le decisioni extra campo che possono andare a influire sul suo futuro. Nel frattempo il Codacons esprime soddisfazione.
La Juventus giovedĂŹ sera giocherĂ la semifinale di Europa League. Lâandata contro il Siviglia. DopodichĂŠ se la vedrĂ con le ultime partite in campionato. Ma nel frattempo attende di sapere ciò che ne sarĂ del proprio futuro. Arriva, in merito alla decisione presa dalla Corte Federale dâAppello, la soddisfazione del Codacons. E non solo.
La Juventus ancora non ha ben chiaro cosa succederĂ con le settimane che verranno. La Giustizia Sportiva sta facendo il proprio corso. Tra le sue decisioni e le valutazioni dei ricorsi altrui.
Negli ultimi giorni sono arrivate ulteriori novità , che sono state a loro volta commentate dal Codacons e non solo. à arrivato, infatti, il comunicato ufficiale che esprime soddisfazione. Ecco cosa è stato riferito.
Il Codacons, insieme agli avvocati Enrico Lubrano, Carlo Claps, Oreste Pallotta e Angelo Pisani e al Club Napoli Maradona, ha emanato un comunicato. Subito dopo la sentenza del Collegio di Garanzia dello Sport sulla Juventus. âPrendiamo atto del dispositivo â si legge â assunto in data odierna dal Collegio di Garanzia dello Sport. Lâatto ha rigettato i ricorsi di Agnelli, Paratici, Cherubini e Arrivabene. Ha accolto in parte, con rinvio alla CFA, i ricorsi di Vellano e Nedved e della SocietĂ Juventus, ai soli fini della rivalutazione della determinazione dellâapporto causale dei singoli amministratori e della sanzione irrogata alla Juventusâ.
âTale decisione â continua â ha realisticamente confermato lâimpianto strutturale della decisione della Corte Federale di appello. Con la conseguenza di ritenere definitivamente accertato il fatto che la SocietĂ Juventus ha posto in essere il sistema-plusvalenze in maniera preordinata e strutturata. Con conseguente alterazione della regolaritĂ dei Campionati, ivi compresa la stagione 2018-2019. Che, pertanto, lâeventuale rivalutazione di un minore apporto causale della condotta di soli due tesserati (Vellano e Nedved) non potrĂ incidere sugli accertamenti sostanziali posti in essere dalla CFA (avvenuta alterazioni della regolaritĂ dei Campionati da parte della Juventus), ma soltanto su una limitata riduzione della penalizzazione nella sua quantificazioneâ.
âRisulta confermata lâavvenuta alterazione del Campionato 2018-2019. Presupposto fondamentale per la richiesta di revoca dello Scudetto 2019 e della sua assegnazione al Napoli (giunto secondo), formulata con il ricorso al TAR Lazio depositato lo scorso 31 marzo 2023âł.
Infine dichiarano: âEsprimiamo soddisfazione per il dispositivo in questione, per le ragioni sopra indicate. Ribadiamo che lâobiettivo finale consiste nellâottenere la revoca dello Scudetto 2018-2019 alla Juventus e la sua assegnazione al Napoli. Alla luce dellâavvenuto accertamento del fatto che, con il sistema-plusvalenze, la Juventus ha alterato la regolaritĂ del Campionato 2018-2019. Come correttamente indicato nella decisione della Corte Federale di Appello della FIGC 30 gennaio 2023 (cfr. pag. 34 della stessa), che risulta essere stata confermata dal dispositivo del Collegio di Garanzia emanato oggiâ.
Inter, pesante assenza contro il Sassuolo: brutto colpo per il club nerazzurro, Chivu dovrĂ farne…
Un viaggio tra simulazioni e proiezioni che svelano traiettorie sorprendenti. La Champions resta imprevedibile, ma…
Il Milan ed il nuovo primato che cambia la percezione su Max Allegri: il risvolto…
Dal rumore delle voci al silenzio dei fatti: Vlahovic si riprende la scena con gol…
Ci sono milioni di italiani che vivono allâestero, ma rimangono affezionati alle proprie squadre del…
Max Allegri ha dato nuova vitalitĂ al Milan ma spunta un problema non da poco…