Victor+Osimhen%2C+il+Principe+%C3%A8+diventato+Re%3A+%C3%A8+il+miglior+calciatore+africano+dell%26%238217%3Banno
serieanewscom
/2023/12/11/victor-osimhen-il-principe-e-diventato-re-e-il-miglior-calciatore-africano-dellanno/amp/
Serie A

Victor Osimhen, il Principe è diventato Re: è il miglior calciatore africano dell’anno

Scritto da
Nico Bastone

Victor Osimhen ha vinto il premio come miglior calciatore africano dell’anno: battuti in finale Mohamed Salah e Achraf Hakimi

Ha generato un bel po’ di polemiche l’assenza di Victor Osimhen dall’allenamento del Napoli di oggi, alla vigilia della partita importantissima di Champions League con il Braga. Mail club partenopeo aveva già specificato che c’erano forti possibilità di una vittoria del Pallone d’Oro Africano da parte di Osimhen per l’edizione 2023.

Osimhen (LaPresse) SerieANews.com

E così è stato. I premi della CAF sono stati tutti assegnati a Marrakech, in Marocco, e hanno visto il centravanti nigeriano trionfare davanti a due mostri del calcio europeo come Mohamed Salah e Achraf Hakimi.

Un anno straordinario per Osimhen, che è stato incluso ovviamente anche nella Top XI della CAF insieme al suo compagno di squadra, Frank Anguissa. Critiche per l’assegnazione del ruolo di portiere nella formazione ad André Onana, con Yassine Bounou escluso nonostante abbia vinto il premio di miglior portiere dell’anno.

Insomma, incongruenze tipiche dei premi delle Confederazioni calcistiche, magari volte ad accontentare più Paesi e più giocatori. La Nigeria con Osimhen, ad ogni modo, può tornare a esultare per un premio che mancava dal 1999, quando a vincere fu Nwankwo Kanu.

CAF, la Top XI al completo: un attacco stellare

Osimhen da Principe è diventato Re, e nella Top XI ha una fantastica compagnia. Onana è il portiere, in difesa ci sono Hakimi, Mbemba e Koulibaly. A centrocampo Thomas Partey, Anguissa, Kudus e Amrabat. In attacco tre calciatori mostruosi – non che gli altri siano da meno – con Salah e Mané insieme a Osimhen.

Certo, quando si elegge la Top XI è sempre molto complicato far combaciare i ruoli dei giocatori. Ma tant’è, il premio come miglior allenatore dell’anno è andato a Walid Regragui, per le straordinarie imprese condotte alla guida del Marocco al Mondiale di Qatar 2022.

La partita che il Napoli dovrà giocare contro il Braga è in programma domani alle 21:00. Mazzarri non ha dato certezze sull’impiego da titolare di Osimhen. Ma molto probabilmente, il centravanti nigeriano partirà titolare per trovare i primi gol della stagione in Champions League, garantendo così l’accesso agli ottavi di finale dei partenopei.

Il premio di miglior calciatore africano dell’anno sarà uno stimolo in più per fare bene, oltre che un onore portarlo in Nigeria per la prima volta dopo ventiquattro anni. E tra poco più di un mese inizierà la Coppa d’Africa.

Articoli recenti

Juventus, casting aperto per le fasce: tutte le mosse sul mercato

La Juventus continua a lavorare su come rinforzare la rosa in vista delle prossime sessioni…

2 giorni ago

Napoli, “folle” opzione per il vice Anguissa: arriva dall’Arabia ma c’è un problema

Il Napoli a gennaio avrà il problema di sostituire Anguissa: c'è una folle opzione araba…

3 giorni ago

Juve, doppio problema per Tudor: il tecnico non se l’aspettava

Igor Tudor ha conquistato il quarto pareggio consecutivo: la sfida contro il Villarreal ha evidenziato…

2 settimane ago

Milan, Allegri ha trovato l’equilibrio perfetto: ma ora c’è una brutta notizia per lui (e per un big)

Max Allegri punta allo scudetto: ha trovato equilibrio ed alchimia perfetta nel suo Milan ma…

2 settimane ago

Inter, nuove gerarchie pronte: Chivu pronto ad una scelta radicale

In casa nerazzurra pronte le nuove gerarchie: il tecnico deciso a cambiare ancora, un titolarissimo…

3 settimane ago

Sapete quanto costa la panchina del Napoli? La cifra vi spiegherà molte cose

A volte basta guardare chi resta seduto accanto all’allenatore per capire la grandezza di una…

3 settimane ago