%26%238220%3Bll+Percassi+furioso%2C+il+Giampaolo+triste%2C+il+Palladino+riscattato%26%238221%3B%3A+la+FLOP+PARADE+di+Enrico+Camelio
serieanewscom
/2025/04/08/percassi-furioso-giampaolo-triste-palladino-riscattato-flop-parade-enrico-camelio/amp/

“ll Percassi furioso, il Giampaolo triste, il Palladino riscattato”: la FLOP PARADE di Enrico Camelio

Scritto da
Antonio Papa

Quando la pazienza finisce, le scuse mancano e l’energia… pure. Vediamo i bocciati di questa settimana secondo il nostro mitico Camelio

“ll Percassi furioso, il Giampaolo triste, il Palladino riscattato”: la Flop Parade di Enrico Camelio (foto: Ansa/LaPresse) – serieanews.com

Nel mondo del calcio, si passa dal piedistallo al burrone nel giro di un paio di giornate, e viceversa. Basta una dichiarazione fuori posto, una partita sbagliata o semplicemente la faccia sbagliata nel momento sbagliato. Ed ecco che le cose cambiano, e non sempre per il meglio.

La Flop Parade di questa settimana ci porta a Bergamo, ci fa riflettere su chi aveva già puntato il dito contro Palladino troppo presto, e chiude con un allenatore che, a forza di sussurrare, sta portando il Lecce nel silenzio della Serie B.

1) La famiglia Percassi: quando la delusione diventa pubblica

Non è facile dirlo, ma il clima a Bergamo è diventato pesante. I Percassi, da sempre simbolo di equilibrio e lungimiranza, questa volta sembrano aver perso la pazienza. A microfoni spenti, si dice siano amareggiati e delusi per il comportamento di Gasperini, che ormai ha fatto capire fin troppo bene di voler lasciare la panchina.

La famiglia Percassi: quando la delusione diventa pubblica (AnsaFoto) – serieanews.comc

E quel che è peggio, è che questa sensazione si riflette sulla squadra. I giocatori lo percepiscono: quando un tecnico fa capire che ha già la valigia pronta, è difficile seguirlo fino in fondo. Lo spogliatoio si svuota di motivazione, le gambe diventano pesanti, e quel fuoco che ha sempre caratterizzato l’Atalanta sembra svanito.

Insomma, il sogno è finito nel peggiore dei modi: con il mister che smonta tutto prima ancora di uscire di scena, e una dirigenza che, forse, meritava un congedo più rispettoso.

2) Palladino e il rumore dei nemici: adesso chiedetegli scusa!

Questo non è un flop a una persona. È un “tapiro” collettivo. A tutti quelli che avevano dato Raffaele Palladino per finito dopo un momento difficile, che lo etichettavano come un esperimento sbagliato o uno “che non è pronto”, ecco il momento della verità: chiedetegli scusa!

Palladino e il rumore dei nemici: adesso chiedetegli scusa! (AnsaFoto) – serieanews.com

Con una rosa fatta di Mandragora, Cataldi, Adli e un portiere “bollito” (per gli altri) come David De Gea, Palladino ha battuto tutte le big. Non ha solo tenuto a galla la Fiorentina, ma l’ha trasformata in una squadra solida, viva, concreta. E tutto questo mentre attorno a lui si parlava solo di crisi, confusione, limiti.

È facile puntare il dito quando le cose vanno male. Ma ora, che stanno andando bene, sarebbe bello vedere la stessa prontezza nel riconoscere i meriti. Perché Palladino non solo è vivo: è più brillante di molti altri.

3) Marco Giampaolo alias Gandalf il grigio

Chiudiamo con lui, Marco Giampaolo, detto anche “l’uomo triste”. Non è un’offesa, ci mancherebbe, ma una constatazione. Lo guardi in panchina e ti chiedi dove siano finiti il carisma, l’energia, la scintilla. Arrivato a Lecce come possibile salvatore della patria, ha iniziato discretamente… ma adesso la realtà dice altro.

Marco Giampaolo alias Gandalf il grigio (AnsaFoto) – serieanews.com

Il Lecce viaggia con una media punti da retrocessione. La squadra sembra in apnea e, soprattutto, l’atteggiamento di Giampaolo non aiuta. Nessuno si aspetta un cabarettista, ma un minimo di vibrazione sì. Perché se anche il mister trasmette rassegnazione, come si può chiedere alla squadra di crederci?

Lo chiamano “maestro”, lo chiamano mago, ma se i risultati sono questi, pare che la bacchetta magica sia finita sotto al divano. E forse pure senza batterie.

Questa settimana la Flop Parade ci ha ricordato una cosa fondamentale: nel calcio, non conta solo il risultato, ma anche come ci arrivi. Gasperini l’ha comunicato male, Palladino è stato giudicato troppo in fretta, Giampaolo non l’ha mai trasmesso davvero.

E voi? C’eravate tra i critici? O avevate già capito tutto? Enrico Camelio prende appunti. E la prossima settimana potrebbe toccare anche a voi.

Articoli recenti

Nuovo ds Milan, ci arrivano conferme: c’è un’ipotesi mai vagliata prima – ESCLUSIVA

Un derby vinto può ridare ossigeno a una stagione incerta. Ma è altrove che il…

36 minuti ago

Juventus, scelto il sostituto di Cambiaso: arriva dalla Liga

La Juventus già ragiona in vista del mercato per la prossima stagione: Cambiaso sembra destinato…

4 ore ago

Roma, tutta la verità su Farioli: c’è da chiarire un punto importante

Farioli è tornato a essere accostato alla Roma, ma la situazione è diversa da come…

5 ore ago

Lazio, nella corsa Champions c’è un problema di non poco conto: il “nemico” è in casa

La Lazio è impegnata nella lotta per il quarto posto e la Champions League: per…

7 ore ago

Kvaratskhelia può battere un record pazzesco: non ci è mai riuscito nessuno

Un salto a gennaio, mille occhi addosso e una città che lo ha risvegliato. Kvara…

9 ore ago

25 milioni ed il Napoli prende il difensore: Manna senza più freni

Il Napoli è pronto a chiudere anche con il difensore: 25 milioni di euro ed…

11 ore ago