Fantacalcio, 5 nomi sottovalutati nelle prime aste: li pagate pochissimo

Sono almeno 5 i nomi di calciatori che vengono sottovalutati in queste prime aste del Fantacalcio: se li acquistate ora li pagate pochissimo 

Mario Pasalic esulta dopo un gol in maglia Atalanta
Mario Pasalic esulta dopo un gol in maglia Atalanta (LaPresse) – SerieANews.com

L’inizio del campionato è sempre più vicino, tra meno di 10 giorni avrà inizio la stagione 2025/26 con il primo fischio d’inizio. Insieme alle gare di Serie A, l’attenzione di moltissimi sarà anche sul Fantacalcio, che ci accompagnerà immancabilmente per i prossimi mesi. Gioie, dolori, arrabbiature, sfottò, colpi di fortuna o sfortuna, errori o colpi di genio. In una sola parola: emozioni.

Ma in queste giornate di ferragosto, nelle primissime aste, quali sono quei giocatori che stanno andando a prezzi realmente convenienti. Grazie all’ausilio di Fantalab, abbiamo potuto farci una prima idea. Con sempre più creator e l’esplosione social del gioco, gli affari sono sempre meno e i colpi a 1 credito non esistono quasi più. Ma qualche giocatore snobbato, si riesce a trovare ancora.

Fantacalcio, 5 nomi sottovalutati nelle prime aste

Calciatori che patiscono un contro-hype, una svalutazione a volte anche ingiustificata o eccessiva. Occasioni ideali per tuffarcisi sopra e portare in rosa. Spesso, quello che fa vincere un Fantacalcio, è la capacità di compiere acquisti a buon prezzo, con una resa molto più elevata in rapporto alla cifra investita. Non semplice, sia chiaro, ma con questi nomi potreste comunque fare degli affari interessanti.

Boulaye Dia in allenamento con la Lazio
Fantacalcio, 5 nomi sottovalutati nelle prime aste (LaPresse) – SerieANews.com

Partiamo chiaramente con la difesa e il nome che abbiamo scelto è quello di Alessio Romagnoli. La Lazio non gode di hype, per via di un mercato fermo e di una rosa che non è cambiata minimamente dopo un anno molto modesto. Il ritorno di Maurizio Sarri, però, potrebbe revitalizzare alcuni profili, tra questi c’è quello del difensore centrale, che viene pagato appena l’1.2% del budget. Su 500 crediti, non supera i 6 crediti complessivi di spesa, in media.

Non è reduce da una stagione memorabile, ma a queste cifre, specie in un discorso legato a leghe a 10 partecipanti e magari con il modificatore, è un affare incredibile. A centrocampo, il primo nome che abbiamo individuato è quello del nostro uomo copertina, Mario Pasalic. Certo, con la nuova Atalanta di Juric non ha il posto assicurato e potrebbe segnare meno gol, ma 5 crediti su 500 per uno come il croato li spenderemmo sempre. Un jolly di lusso.

Arriva appena allo 0.4% del budget il neo acquisto della Fiorentina, Simon Sohm. A centrocampo, nel classic, è ovvio che il nome individuato da tutti è quello di Gudmundsson e in molti vogliono evitare le coppie, ma l’ex Parma giocherà tanto. La concorrenza con un Mandragora (non sicurissimo di restare a Firenze), ha destabilizzato, ma in amichevole contro lo United ha segnato, ha scelto la numero 7, punta a diventare un piccolo Kessié e per 2 singoli crediti noi lo prenderemmo subito.

Il giocatore più caro di questo elenco è Boulaye Dia. Parliamo di un attaccante ed è quindi normale che il prezzo lieviti, ma attenzione, perché in queste prime aste viene pagato il 3.8% del budget. Non arriviamo neanche a 20 crediti su 500. Molti di voi penseranno: “ovvio è il panchinaro di Castellanos”, e infatti non ci spingeremmo a pagarlo oltre il 6% quest’anno. Ma con i 5 cambi e un gioco offensivo come quello di Sarri, in una lega numerosa, come super sub a noi non dispiace affatto a questi prezzi.

Infine, chiudiamo con un altro attaccante, ovvero Kuhn. Listato attaccante ha perso tantissimo appeal e il ballottaggio con Addai lo sta mettendo in cattiva luce per i fantallenatori, ma il Como ha speso 19 milioni di euro per acquistarlo dal Celtic e lo scorso anno ha realizzato 13 gol e 9 assist. Ci aspettiamo una doppia doppia in Serie A? Magari no, ma spendere appena l’1.6% del budget (8 crediti su 500) ci sembra davvero l’affare della vita.

Gestione cookie