La Juventus lavora per completare la rosa a disposizione di Igor Tudor: la strategia della dirigenza bianconera per gli ultimi colpi
In casa Juventus l’estate ha preso una piega diversa da quanto ci si aspettasse solo qualche mese fa. L’obiettivo è chiaro: rafforzare la rosa in vista di una stagione che dovrà riportare i bianconeri al centro della lotta per il titolo, ma anche dare nuova linfa a una squadra che ha bisogno di volti freschi.
Nel frattempo, due operazioni importanti hanno già preso forma: Douglas Luiz è stato ceduto a titolo definitivo al Nottingham Forest, mentre Arthur è volato in Brasile per giocare in prestito al Gremio. La sensazione, però, è che il mercato juventino sia appena entrato nel vivo. A Torino si lavora senza sosta per completare il puzzle, e non è un caso se nelle ultime ore si parla sempre più insistentemente di un possibile innesto nel reparto offensivo.
Il piano della dirigenza bianconera era chiaro sin da subito: serviva un esterno offensivo con qualità e personalità. Il primo nome sulla lista era Jadon Sancho, ma la pista si è raffreddata quasi subito per via dei costi e delle difficoltà legate all’ingaggio. Così, la Juventus ha virato con decisione su Edon Zhegrova, esterno del Lille e già nel giro della nazionale kosovara.
Un’operazione che si incastra perfettamente con un’altra trattativa in uscita, quella che riguarda Nico Gonzalez. L’argentino, arrivato alla Juventus con grandi aspettative, non ha mai davvero lasciato il segno e sembra ormai fuori dal progetto tecnico. Su di lui c’è forte l’interesse dell’Atletico Madrid, con cui i contatti sono continui e ben avviati. Due movimenti, uno in entrata e uno in uscita, strettamente legati tra loro: la Juve si muove con decisione.
Partiamo da Zhegrova. Il kosovaro ha già detto sì alla Juventus, un sì convinto, dettato dalla voglia di fare il salto di qualità. Il giocatore ha comunicato da tempo al Lille di voler andar via e non ha alcuna intenzione di rinnovare il contratto, che scade a giugno.
Il Lille però non ha intenzione di svendere: la richiesta è tra i 20 e i 25 milioni di euro, mentre la Juventus non vuole andare oltre i 15. I margini per trattare ci sono, ma la distanza resta concreta. Intanto, Zhegrova ha già messo i bianconeri davanti al Marsiglia, l’altro club interessato.
Discorso più complesso per Nico Gonzalez. L’Atletico Madrid lo vuole, il giocatore ha già parlato con Diego Simeone e ha aperto con entusiasmo alla possibilità di trasferirsi nella Liga. La Juventus, però, non ha intenzione di svendere: la richiesta resta di 30 milioni, cifra necessaria per evitare minusvalenze.
Gli spagnoli non sono pronti a spingersi così in alto, e stanno valutando la formula del prestito con obbligo di riscatto — la stessa utilizzata per Douglas Luiz. Una soluzione che permetterebbe alla Juve di abbassare il peso a bilancio di Nico, portando l’operazione attorno ai 20-22 milioni.
Insomma, il mercato bianconero si muove su binari paralleli ma intrecciati: da una parte la speranza di accogliere un talento come Zhegrova, dall’altra la necessità di alleggerire la rosa con l’uscita di Nico. Saranno giorni intensi a Torino, e chissà che non arrivi presto una svolta da una delle due trattative.
In un’estate in cui molte squadre sembrano galleggiare nell’incertezza, la Juventus prova a giocare d’anticipo, scegliendo con attenzione i propri tasselli. Ma basta questo per rilanciare il progetto? O servirà qualcosa di più, magari un colpo a sorpresa nelle ultime ore di mercato?
Inter, ufficiale l'acquisto del nuovo attaccante: il club ha annunciato la chiusura dell'accordo. Inizia la…
Milan, nuovo colpo per i rossoneri: il ds Tare vuole regalare un altro rinforzo ad…
Inter, il centrocampista e il club hanno raggiunto l'accordo con la società: è praticamente tutto…
Un capitolo si chiude e un altro si apre con decisione. I protagonisti di ieri…
Joseph Minala è ancora in campo: a 28 anni ricomincia con lo stesso sorriso e…
Procuratori che alzano i toni, presidenti prigionieri ma non esenti da colpe. Dal caso Kvaratskhelia…